У нас вы можете посмотреть бесплатно SASS DE PUTIA Via Normale (2.875m) e Giro ad Anello da Passo delle Erbe | PUEZ-ODLE Dolomiti UNESCO или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
SASS DE PUTIA Via Normale (2.875m) e Giro ad Anello da Passo delle Erbe | PUEZ-ODLE Dolomiti UNESCO Peitlerkofel Klettersteig (2.875m) und Rundtour vom Würzjoch Il Sass de Putia è la cima più alta del Gruppo Plose-Putia, nella parte più settentrionale delle Dolomiti di Gardena, e all'interno del Parco Naturale PUEZ-ODLE. Il video illustra l'itinerario che combina la Via Normale (sentiero attrezzato) di salita alla cima del Sass de Putia (2.875m), e alla cima del Piccolo Sass de Putia (2.812m), a partire da Passo delle Erbe (1.987m), con il Giro ad Anello intorno alle due cime. E' un itinerario paesaggisticamente meraviglioso, che alterna scenari fiabeschi con prati, malghe e rifugi, a quelli più severi e rocciosi che si avvicinano guadagnando quota verso le cime. Il percorso offre splendide viste verso la Val Badia, le valli di Longiarù e di Funes, verso le Odle, la Catena delle Odle d'Eores e il Massiccio del Puez. SOMMARIO 00:00 Intro 00:58 Presentazione 01:41 Passo delle Erbe 03:50 Inizio Giro ad Anello 06:11 Traverso (Ovest) 07:54 Forcella de Putia 09:24 Via Normale (Salita) 12:41 Sentiero Attrezzato (Salita) 15:27 SASS DE PUTIA 2.875m 17:31 Sella intermedia 18:45 Piccolo Sass de Putia 2.812m 19:52 Via Normale (Discesa) 21:11 Completamento Anello 24:40 Considerazioni 27:13 Rientro 28:02 Scenari Vedi anche: ⛰ Gli altri itinerari sul Gruppo del PUEZ-ODLE: • PUEZ-ODLE ⛰ Le altre Escursioni/Ascensioni Estive: • Escursioni/Vie Normali - Estive ⛰ Le Vie Ferrate: • Vie Ferrate 🅿 Punto di Partenza: Parcheggio Passo delle Erbe - BZ (1.987m) https://maps.app.goo.gl/6yQfH4WgbVXaN... ▶ Itinerario: Dal Parcheggio di Passo delle Erbe (1.987m), imbocchiamo il sentiero n.8A, poi n.4, per cominciare ad aggirare il Sass de Putia in senso antiorario e giungere quindi a Forcella de Putia (2.357m). Da qui, svoltiamo sul sentiero n.4B per risalire il ripido versante Sud-Est, fino all'attacco del tratto attrezzato, che percorriamo per raggiungere la vetta del Sass de Putia (2.875m). Scendiamo quindi nuovamente alla base del tratto attrezzato e imbocchiamo il sentiero n.4B questa volta in direzione del Piccolo Sass de Putia (2.812m), che raggiungiamo in pochi minuti. Scendiamo quindi nuovamente a Forcella Putia, e completiamo il giro ad anello intorno al Sass de Putia (senso anti-orario), lungo i sentieri n. 35, n.8B, per rientrare quindi a Passo delle Erbe lungo il sentiero n.8A. 🕓 Tempi progressivi: Passo delle Erbe 0,00h - Forcella de Putia 1,30h - Sass de Putia Est 3,15h - Piccolo Sass de Putia 3,50h - Forcella de Putia 4,35h - Passo Goma 5,35h - Passo delle Erbe 7,15h (Andatura media - Senza soste e senza coda) 🏃🏻♂️ Distanza: 17.8 km (circa) 📈 Dislivello in Salita/Discesa: 1.200m/1.200m (circa e considerati i sali-scendi) ⛰ Quota Max: 2.875m 🏠 Punti di appoggio: Ütia Cir (2.008m) - Ütia de Fornella (2.067m) - Ütia Sot Pütia (2.060m) - Ütia Vaciara (2.090m) - Ütia de Goma ◾ Difficoltà: Giro ad Anello: E (Escursionisti). Via Normale (Sentiero Attrezzato): EEA-PD (Escursionisti Esperti con Attrezzatura - Poco Difficile). 🥾 Attrezzatura: Escursionistica + Imbrago con Set da Ferrata completo, caschetto e guanti. ✔ NOTE: Itinerario meraviglioso per varietà di scenari e viste verso le vallate, le catene e le cime delle Dolomiti di Gardena e non solo. Da non sottovalutare per lunghezza, dislivello e ripidezza/scivolosità della parte attrezzata. ⚠️ IMPORTANTE: Questo video, la descrizione/relazione e i dati qui riportati sono puramente a scopo informativo e di condivisione di un'esperienza personale. Ognuno deve essere in grado di scegliere i percorsi da intraprendere in base alle proprie capacità, preparazione, esperienza, condizione fisica, attrezzatura, nonché in relazione alle condizioni climatico/meteorologiche. Se siete interessati a questo tipo di itinerari ma non avete adeguata esperienza, preparazione e/o attrezzatura, nonché conoscenza del luogo/contesto, non improvvisate, affidatevi alle Guide Alpine. Vedi anche: 👕 Come ci vestiamo per Trekking/Vie Ferrate/Alpinismo: • GIACCA IBRIDA vs GILET IBRIDO - per T... ❓ Cosa ci portiamo: • Trekking & Alpinismo FAST & LIGHT | c... 😅 Come alleggerire lo Zaino di 3KG: • Come ALLEGGERIRE lo Zaino in 5 PASSI ... SEGUICI ANCHE SU: / nelya_e_dani / nelyaedani Get a 30-day free trial with Epidemic Sound https://share.epidemicsound.com/umhcx9