У нас вы можете посмотреть бесплатно Vuoi imparare a scrivere bene? Scrivi racconti! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Se il tuo sogno è quello di diventare uno scrittore allora scrivere racconti è sicuramente una delle armi più preziose nel tuo armamentario. Ma conosci tutto i benefici che scrivere dei racconti ti può portare? Trovi il videocorso "Lo Scrittore Speciale" su: http://www.rottenarrative.it Esiste un fraintendimento tutto italiano attorno alla forma letteraria del racconto. Si pensa che sia la versione mutilata del romanzo, che non abbia pari dignità del suo fratello maggiore. E questo a prescindere dalla lunghezza del racconto: persino le novellette o le novelle, che a tratti sfiorano la lunghezza del romanzo breve, sono viste come meno nobili. E allora perché vi stiamo dicendo di scrivere racconti? Perché, per prima cosa, questo pregiudizio/fraintendimento è del tutto errato. La seconda motivazione è che per lavorare sullo stile non serve lunghezza, serve molto esercizio, quindi i racconti sono un modo ottimale per aprire e chiudere delle unità narrative a sé stanti con cui fare esperienza e affinare le abilità scrittorie. Dover buttare un racconto perché non si era ancora abbastanza bravi è molto diverso da dover buttare un romanzo. Come implicito nel discorso appena fatto, l'esercizio su singole unità narrative permette di confrontarsi in molto meno tempo con molti generi diversi, con molte situazioni diverse, facendo esperienza degli stilemi di ciascuna. C'è infine da considerare il fatto che su un racconto finito è più facile ricevere dei feedback, che è quello che serve per migliorare. Se scrivi romanzi, avrai dei feedback ogni 50'000 parole scritte (minimo), se scrivi racconti potrai avere feedback ogni 1'000-5'000. Vuol dire da 10 a 50 volte più feedback a parità di sforzo. Ora che lo sai, non hai più scuse: scrivi racconti! 📖 Livio Gambarini è uno scrittore di romanzi storici medievali e fantastici, nonché writing coach e docente del corso di alta formazione “Il piacere della scrittura” all’Università Cattolica di Milano. Partito nel 2014 da una piccolissima casa editrice, oggi pubblica con Piemme Edizioni del gruppo Mondadori con cui ha da poco firmato il contratto per il suo ottavo romanzo. Nel 2020, dopo anni da editor e consulente di scrittura, Livio Gambarini ha creato Rotte Narrative, una realtà di formazione che, in pochissimo tempo, è diventata un’autentica bussola per moltissimi scrittori esordienti in cerca della propria rotta nel burrascoso mare dell’editoria. Puoi trovare tutta la nostra offerta formativa (gratuita e non) su: ➤ http://www.rottenarrative.it Iscriviti alla mailing list per candidare i tuoi brani al line editing e per ricevere in anteprima tutti i nostri contenuti speciali: ➤ https://www.rottenarrative.it/pl/213575 #racconti #scriverebene #rottenarrative 00:00 Serve scrivere racconti? 02:04 Scrivere un Romanzo 04:15 Ultimare una storia 06:42 L’importanza di sbagliare 11:49 Come si fa a scrivere racconti 15:33 Antologie di Racconti 17:45 Sperimentare con i racconti