У нас вы можете посмотреть бесплатно Il tuo romanzo è pieno di cliché. [Rotte Narrative] или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Iscriviti alla mailing list per ricevere gli speciali contenuti menzionati nel video: https://www.rottenarrative.it/pl/213575 Puoi trovare il videocorso "Lo Scrittore Speciale" su http://www.rottenarrative.it Cliché, cliché e ancora cliché. Elementi, dinamiche, soluzioni, personaggi, comportamenti... questi elementi sono solo alcuni di quelli che definiscono il tuo romanzo, la tua storia, il tuo stile di scrittura. Proprio per questo, non vuoi mai e poi mai che risultino banali, già viste e riviste, prevedibili. Sappiamo benissimo che non vuoi, e lo sai benissimo anche tu. E allora perché un'assoluta maggioranza di autori nelle proprie opere inserisce intere parti che già alla prima riga sanno di trito e ritrito? Una delle risposte più vere a questo riguardo è: "pigrizia!" Nel video di oggi, Livio Gambarini spiega nel dettaglio cosa sono i cliché, da dove nascono, come finiscono nella tua storia e come operare per impedire che ciò succeda in modo non discriminato. Perché se è vero che ci sono scrittori che sui cliché hanno fondato intere carriere di successo internazionale, è altrettanto vero che tu non te lo puoi permettere, non ancora.