У нас вы можете посмотреть бесплатно Epigenetica e Ambiente: Come la Qualità dell’Aria e della Luce Cambiano la Tua Salute или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L’epigenetica e la medicina ambientale stanno cambiando il modo in cui comprendiamo la salute quotidiana. In questo servizio dal Congresso Internazionale di Medicina Ambientale scopri come luce naturale, qualità dell’aria indoor, radon, sostenibilità degli edifici e innovazione tecnologica influenzano davvero il nostro benessere. Un approfondimento chiaro e completo sul legame tra ambiente e salute. Parliamo di: – Epigenetica e ambiente: come l’ambiente modifica l’espressione dei geni – Qualità dell’aria indoor e inquinamento nelle scuole: cosa sapere davvero – Come prevenire i rischi da radon nelle case e negli edifici – Perché la luce naturale è fondamentale per salute, sonno e concentrazione – Cosa significa edilizia salubre e come progettare ambienti più sani – Come migliorare la qualità dell’aria a scuola, casa e lavoro – Che cosa sono le certificazioni WELL e perché influenzano la salute – Perché l’ambiente indoor può essere più inquinato dell’aria esterna 🌿 Medicina ambientale: perché l’ambiente in cui viviamo è un determinante di salute L’epigenetica dimostra che ciò che respiriamo, ciò che mangiamo, la luce che riceviamo, gli ambienti in cui trascorriamo il 90% del nostro tempo e persino lo stress sociale influenzano l’attivazione dei nostri geni. La Seconda Conferenza Internazionale di Medicina Ambientale nasce per trasformare evidenze scientifiche in azioni concrete: ricerca, innovazione, tecnologia e sostenibilità unite per proteggere la salute delle future generazioni, dai bambini ai lavoratori. 📚 La conoscenza scientifica come motore di innovazione L’editoria accademica open access, rappresentata da MDPI, rende la ricerca accessibile, verificabile e utilizzabile. La nuova rivista International Journal of Environmental Medicine diventa un punto di riferimento per studi su medicina ambientale ed epigenetica. ☀️ Luce naturale e benessere indoor Grandi gruppi come Grisser e Velux sottolineano quanto la luce naturale, soprattutto zenitale, regoli ritmi circadiani, sonno, concentrazione ed equilibrio emotivo. Le schermature solari intelligenti riducono consumi energetici e aumentano comfort e salute negli ambienti interni. 🏡 Edilizia salubre e sostenibilità certificata ASAcert evidenzia l’importanza delle metriche energetico-ambientali e dei protocolli di sostenibilità, oggi imprescindibili anche per la tutela della salute. Progettare edifici salubri significa progettare città più vivibili, sostenibili e accessibili. 👥 Ambiente sociale e benessere organizzativo Get dimostra come aria, acqua, luce, acustica e comfort termico influenzino salute fisica, mentale e performance delle persone in case, scuole, uffici e spazi pubblici. ☣️ Inquinanti invisibili: perché radon e micropolveri sono un rischio epigenetico concreto Radoff sviluppa tecnologie basate su sensori intelligenti e intelligenza artificiale per monitorare radon e inquinamento indoor, contribuendo alla prevenzione di rischi riconosciuti dall’OMS. NETCO, invece, porta i purificatori professionali Niveus nelle scuole, con risultati misurati: -32% di inquinamento e -12,5% di malattie nei bambini in un anno. 🧪 Superfici intelligenti e nanotecnologia Le soluzioni fotocatalitiche proteggono ambienti sensibili come ospedali, RSA e scuole abbattendo inquinanti e sanificando le superfici con tecnologie validate e riconosciute. 🎒 Sostenibilità quotidiana: materiali, riciclo e prodotti durevoli Tucano racconta come la scelta dei materiali (R-PET, riciclo, durabilità) incida sulla salute del pianeta e quindi sulla salute delle persone, contribuendo a filiere più etiche e responsabili. Se ti interessano ambiente, salute e innovazione, questo approfondimento fa per te. Iscriviti al canale e attiva la campanella (🔔) per non perdere i prossimi servizi di Pianeta Salute TG. #medicinaambientale #epigenetica #qualitàdellaria #saluteambientale #benessereindoor ********************* 🔥 Seguici! WebTV: https://PianetaSalute.TV Magazine: https://www.PianetaSalute.online Instagram: / pianetasalute2.0 Twitter: / pianetasalute Facebook: / pianetasalute Linkedin: / pianeta-salute-tv WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDP... Telegram: https://t.me/pianetasalute Digitale terrestre: Canale nazionale 221 Pianeta Salute TV