У нас вы можете посмотреть бесплатно Mastocitosi sistemica indolente: sintomi, diagnosi e nuove terapie или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La mastocitosi sistemica indolente è una malattia rara e invisibile che altera profondamente la qualità di vita di chi ne soffre. In questo approfondimento di Pianeta Salute TV scopri cos’è davvero questa patologia, perché viene diagnosticata in ritardo e quali nuove soluzioni – tra podcast, magazine e chatbot – stanno nascendo per supportare pazienti e medici. Parliamo di: • Cos’è la mastocitosi sistemica indolente e quali sono i sintomi reali • Perché la mastocitosi è considerata una malattia rara “invisibile” • Ritardo diagnostico mastocitosi: perché servono team multidisciplinari • Come migliorare la qualità di vita dei pazienti con mastocitosi • Nuove terapie per la mastocitosi sistemica indolente: a che punto siamo • Che cos’è il chatbot MAIA e come aiuta medici e caregiver • Podcast Sotto la Pelle: perché raccontare le emozioni dei pazienti è fondamentale • Studio PRISM: quanto è basso l’impatto sulla qualità di vita dei pazienti? La mastocitosi sistemica indolente è una malattia rara che colpisce oltre 6.000 persone in Italia, ma resta poco conosciuta e spesso diagnosticata con anni di ritardo. Nonostante la definizione “indolente”, i sintomi possono essere severi: prurito, orticaria, dolori addominali, stanchezza cronica, problemi intestinali e macchie cutanee persistenti. Una condizione che impatta fortemente sulla vita sociale, lavorativa ed emotiva del paziente. Dal convegno di Milano, in occasione della Giornata Internazionale della Mastocitosi, arrivano tre nuovi strumenti di sensibilizzazione firmati Blueprint Medicines - A Sanofi Company: 1) Podcast “Sotto la Pelle”, dedicato alle emozioni dei pazienti e dei medici 2) Magazine “La Sfida Invisibile”, con testimonianze reali 3) Chatbot MAIA, il primo assistente AI in Italia pensato per offrire informazioni scientifiche affidabili su mastocitosi sistemica indolente Il servizio di Pianeta Salute TV raccoglie le voci di specialisti, associazioni pazienti e industria farmaceutica, mettendo in luce tre temi centrali: ✔ il ritardo diagnostico ✔ l’importanza del team multidisciplinare ✔ l’urgenza di terapie mirate e percorsi più umani La mastocitosi sistemica indolente non mette a rischio la vita, ma la cambia profondamente. Per questo informazione, ricerca e supporto psicologico sono parte integrante della cura. Se questo contenuto ti è stato utile, iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perdere i prossimi servizi di Pianeta Salute TV dedicati a malattie rare, prevenzione e innovazione sanitaria. #mastocitosi #malattierare #qualitàdellavita #PianetaSaluteTV #sanità Interviste a: Prof. Massimo Triggiani, ematologo; Patrizia Marcis, presidente ASIMAS – Associazione Italiana Mastocitosi; Dott. Marco Frigeni, Ematologo ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo; Dott.ssa Margherita Deiddda, allergologa, Policlinico Universitario Casula di Monserrato (CA); Stefania Rinaldi, Country Manager Italy Blueprint Medicines - A Sanofi Company. ********************* 🔥 Seguici! WebTV: https://PianetaSalute.TV Magazine: https://www.PianetaSalute.online Instagram: / pianetasalute2.0 Twitter: / pianetasalute Facebook: / pianetasalute Linkedin: / pianeta-salute-tv WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDP... Telegram: https://t.me/pianetasalute Digitale terrestre: Canale nazionale 221 Pianeta Salute TV (0:00) - Cos'è la mastocitosi sistemica indolente (0:44) - Iniziative per aumentare consapevolezza e supporto (1:36) - Cause e sintomi principali della mastocitosi (3:36) - Studio PRISM: impatto sulla qualità di vita dei pazienti (5:34) - Difficoltà quotidiane e ritardo nella diagnosi (7:25) - Diagnosi e terapie personalizzate (9:00) - Importanza dell'approccio multidisciplinare (11:46) - L'impegno di Blueprint Medicines e strumenti innovativi