У нас вы можете посмотреть бесплатно La Ravazzata Palermitana: Una Colazione Indimenticabile или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Cibo italiano La Ravazzata Palermitana è un vero capolavoro della tradizione culinaria siciliana, perfetta per una colazione che non si dimentica facilmente. In questa video ricetta, ti mostro come preparare questa delizia a casa tua, con ingredienti semplici e un procedimento che racchiude tutta la magia della cucina di Palermo. Ingredienti: Per l'impasto: -3 kg di farina 00 -300 gr di strutto, per un impasto ricco e soffice -300 gr di zucchero, per un tocco di dolcezza equilibrata -60 gr di sale, per esaltare i sapori -1,350 lt di latte o acqua, per un impasto liscio e omogeneo -150 gr di lievito di birra, per una lievitazione perfetta Per il Ragù: -500 gr di carne trita mista (maiale e manzo), per un ripieno saporito -2 carote, per un soffritto aromatico -Mezzo sedano, per un sapore bilanciato -2 cipolle, per un tocco dolce -300 gr di piselli, per un tocco di freschezza -1 bottiglia di passata di pomodoro, per un ragù ricco e cremoso -100 gr di doppio concentrato di pomodoro, per un sapore intenso -Sale, olio, pepe q.b., per condire alla perfezione Procedimento: Seguimi passo dopo passo mentre ti guido nella preparazione della Ravazzata Palermitana. Dalla lavorazione dell'impasto, alla cottura del ragù, fino alla frittura dorata, ogni fase è fondamentale per ottenere una colazione davvero indimenticabile. Preparati a sorprendere i tuoi cari con questa specialità siciliana! Non dimenticare di iscriverti al canale e attivare la campanella per non perdere le mie prossime ricette tradizionali siciliane! Se questa ricetta ti è piaciuta, lascia un like e condividila con i tuoi amici. / cuciniamoinsiemeadandrea / 61557956040934 / andrea_matranga_ Cosa più IMPORTANTE Iscriviti e attiva le notifiche per non perdere altre ricette succulente! 🔔 / @andreamatrangachef Seguimi sui social per altre ricette e consigli: