У нас вы можете посмотреть бесплатно STREET PHOTOGRAPHY: CAMERA SETUP. Modalità di scatto e programmazione macchina fotografica или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Nella Street Photography la luce cambia continuamente. Le scene sono molto dinamiche e, inoltre, orientiamo continuamente l'obiettivo della macchina fotografica verso punti di luce o di ombra. #streetphotography #setupcamera #fotografia Il setup camera o camera setup è un aspetto fondamentale e deve tenere conto di due aspetti: la variazione della luce e l'eliminazione di variabili inutili per stare concentrati nella composizione, nella scelta delle scene e in tutti quegli aspetti che fanno la "fotografia". Da Street photographer cerco di utilizzare la capacità di calcolo della macchina fotografica utilizzando gli automatismi che la mia macchina mi mette a disposizione. Molti fotografi che conosco utilizzano la modalità di scatto M - Manuale e vedono alternative quelle in priorità di diaframmi, priorità di tempi o automatica. Molti street photographer vedono nell'utilizzo della modalità manuale una loro capacità. Non è così. Nella realtà avere un computer e fare i calcoli con foglio e penna è assurdo. Allo stesso modo avere corpi molto performanti nel calcolo e nel sensore e utilizzare la modalità manuale è un errore che non utilizza al 100% il corpo. Io utilizzo al 99% la modalità di scatto con "priorità di diaframmi" e più raramente la modalità "priorità di tempi". Solo raramente. Ma questa non è l'unico setup camera, ovviamente le altre impostazioni seguiranno questa scelta. Per me è molto importante assegnare e configurare bene le funzioni che la macchina mi offre per essere veloce e immediato, evitando di entrare nei menu della macchina fotografica. Considero 3 cose di primaria importanza: la regolazione degli ISO, la regolazione del diaframma (operando in priorità di diaframma), e la compensazione dell'esposizione. Quindi assegno e programmo le ghiere per modificare e regolare questi aspetti: Iso, diaframmi e compensazione dell'esposizione. In modo da essere preciso e rapido. Altro aspetto importante è quello della scelta della messa a fuoco. Regolo, anche in questo caso un pulsante per le differenti priorità dando la priorità alle figure umane e l'occhio. Anche per la messa a fuoco utilizzo una modalità automatica. Ed infine tutto un collaterale che sono specifiche per la macchina fotografica. Fotografo in Raw. In finale, mi preoccupo degli accessori che mi fanno comodità e mi aiutano: Black rapid o simili come cinghie per scaricare il peso sulla spalla e non sul collo. Credo sia tutto.... buona visione del mio video sul setup camera o camera setup Questi i miei riferimenti: My website: https://www.francescoverolino.it NapoliVelata: https://www.francescoverolino.it/napo... Telegram: https://t.me/fraveroyt Instagram: / francesco_verolino 00:00 La luce in fotografia 00:55 Modalità di scatto 04:15 Eliminare variabili 07:13 ISO, Diaframma e compensazione dell'esposizione 11:55 La messa a fuoco 16:25 Il setup complementare 18:52 L'esposizione