У нас вы можете посмотреть бесплатно Le ferite dell'infanzia: perché facciamo sempre gli stessi errori? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Le ferite dell'infanzia: perché facciamo sempre gli stessi errori? Tante volte, quando abbiamo dei problemi, non riusciamo a risolverli e restiamo attaccati al nostro passato, mettendo in atto alcuni comportamenti senza sapere il perché. Spesso questo è frutto di alcune ferite e di conflitti che abbiamo vissuto nell'infanzia. Lezione 73 del Sentiero di Eva Pierrakos: https://www.bibliotecadelsentiero.org... Libro consigliato: Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero sé, Alice Miller Quando abbiamo un problema ci sono tre livelli di consapevolezza con cui siamo nella situazione. • Un livello coscio, consapevole, che gestisco; è il livello del ragionamento. • Un livello preconscio, quello di una parziale consapevolezza, di “vedo e non vedo” la realtà della situazione • Un livello inconscio, inaccessibile alla mia coscienza. ➜ABBONATI AL MIO CANALE PER ACCEDERE AI VANTAGGI / @antonioquaglietta ➜ ISCRIVITI AL MIO CANALE: https://www.youtube.com/results?searc... ════════════════════ ➜RESTA AGGIORNATO SUI MIEI CORSI: http://counselingstrategicorelazional... / accademia-di . ════════════════════ Follow me! ➜FACEBOOK: / antonio-quag. . ➜ISTAGRAM: / antonio_quaglie. . ➜VISITA ILMIO SITO: https://www.relazioniamoci.it/ ════════════════════ PUOI ACQUISTARE I MIEI LIBRI QUI: ➜ https://www.amazon.it/Risveglia-vita-... ➜ https://www.amazon.it/Empatia-teoria-... Il primo livello, quello conscio, di analisi prevede le nostre difese. Accusiamo l’altro, iniziamo a trovare scuse per il nostro comportamento e ad accusare l’esterno per quello che ci accade. Nel secondo livello, succede che proviamo rabbia, tristezza e frustrazione. C’è un altro livello, quello inconscio, dove nascono le vere cause dei problemi attuali: è il livello dei bisogni, conflitti e problemi infantili. Dei conflitti infantili noi non ricordiamo nulla. Ci raccontiamo una storia sul nostro passato. Il bambino sviluppa un falso sé, poiché deve creare un sé adatto a ciò che i genitori vogliono. Per non perdere l’amore dei genitori. Il falso sé si alimenta di tutti i sentimenti che non abbiamo potuto esprimere nell’infanzia. Cosa possiamo fare? Ne abbiamo parlato nel video.