У нас вы можете посмотреть бесплатно SPECIALE 100 ISCRITTI!!! Fonderia Allanconi - Fusione di una campana e allegrezze sui vari castelli или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Fonderia Allanconi, Bolzone di Ripalta Cremasca (CR) Fonderia di campane risalente al medioevo, più precisamente al 1332. Una storia ricca di tradizioni tramandate nel tempo di padre in figlio e un lavoro che costa tanta fatica, ma che gratifica con orgoglio e fierezza, quando una campana la si fa bene. ______ CAPITOLO 1: STORIA Le campane nacquero in provincia Napoli, grazie a delle pentole/vasi, che girati al contrario, emettevano dei suoni e per chi effettivamente studia latino, sa che il termine campana deriva da "vaso". Anticamente fare una campana era molto più complesso. Difatti per trasportarla non c'erano auto, camion, furgoni...ma i cavalli. In più al tempo, l'Italia era ancora divisa in cari staterellj, dunque passare da una regione all'altra era molto più complicato, visto che bisognava passare dei controlli, se si sopravviveva al viaggio. Dunque molte campane non venivano fatte nelle attuali fonderie, bensì vicino o addirittura nelle basi del campanile e per essere portate in cima ad esso si usavano impalcature di legno e la procedura durava parecchio, a differenza di adesso. CAPITOLO 2: RUOLO Le campane un tempo inoltre, segnavano il tempo, il meteo, una guerra, una solennità e molte di queste tradizioni purtroppo si sono perse. Ora infatti abbiamo i telefoni, le radio con il quale possiamo tranquillamente sapere se ci potrebbe essere un temporale, una grandinata...un tempo non era assolutamente così. Difatti, le campane vicino ad un fiume per esempio, suonavano se stava per arrivare una piena, oppure le campane vicino ad un confine di stato, suonavano se stava per arrivare una brigata nemica. CAPITOLO 3: LAVORO La fonderia è un ambiente complicato, faticoso e bisogna saper lavorare e bisogna sapere amare il lavoro, ma che, come detto prima, regala tante soddisfazioni se una campana viene bene, intonata e con un bel timbro. CAPITOLO 4: FUSIONE La campana per essere fusa in modo corretto viene prima presa la forma della sagoma di essa. Per rivelare la sagoma occorrono 3 stampi. Uno che è più piccolo della sagoma e viene posto al di sotto degli altri 2. Poi c'è il secondo che serve per prendere la forma della campana e il terzo che serve per coprire il secondo stampo. Una volta presa la forma, lo stampo centrale viene rimosso e viene poi riempito dal bronzo fuso. CAPITOLO 5: I CASTELLI Alla fine della fusione della campana e della spiegazione, Emanuele ci ha lasciato suonare i vari castelli campanari che ci sono in fonderia. ______ MINUTAGGIO: delle varie spiegazioni e delle suonate [0:00]: introduzione del canale [0:15]: presentazione della fonderia con video e fotografie [3:15]: spiegazione di Emanuele Allanconi sulla creazione di una campana [5:20]: preparazione per la fusione della nuova campana [6:50]: fusione della nuova campana [10:25]: creazione dei ricordini [12:03]: castello interno con 8 campane in Do, suoniamo io e @GabrieleZuccala, campanari della FCB [16:00]: castello interno con 12 campane in Lab, suoniamo io e @GabrieleZuccala [20:07]: castello ligure, suono io [21:28]: castello ambrosiano a 13 campane (12 + settima minore), suoniamo io, @GabrieleZuccala, campanari dell'FCB e un ragazzo della federazione campanari ambrosiani [30:00]: breve "distesa" su una campanella a slancio Chiedo scusa se in alcune suonate non mi si vede la faccia * ______ RINGRAZIAMENTI: Un doverosissimo ringraziamento ad Emanuele e a gli altri operai della Fonderia per tutte le informazioni che ci hanno fornito, di tutte le accurate spiegazioni e per averci fatto provare i vari castelli della fonderia. Un altro doverosissimo grazie a Campanaro Fuipianese, per la grandissima e bellissima giornata passata assieme e soprattutto per avermi invitato a venire alla fonderia. ______ DEDICA E RINGRAZIEMANTO A VOI: Un grandissimo grazie di sentito cuore a voi ragazzi, per il sostegno che mi avete sempre dato a per avermi fatto raggiungere questo importantissimo traguardo!!💯❤️🔔 ______ Video registrato sabato 15 marzo 2025 Buona visione!!!