У нас вы можете посмотреть бесплатно I dolci ferraresi di Carnevale: i crostoli или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Frappe, galani, chiacchiere, cenci, bugie... in tutta Italia sono tantissimi i nomi che vengono dati ai dolci più caratteristici del Carnevale: i crostoli, come li chiamiamo a Ferrara! INGREDIENTI 400 gr di farina 00 4 cucchiai di zucchero 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 4 cucchiai di Brandy o Cognac La buccia grattugiata di un limone 1 pizzico di sale 1 litro di olio per friggere Lievito per dolci Zucchero a velo per decorare PREPARAZIONE Disporre la farina a fontana ed inserire all'interno le uova sgusciate e gli altri ingredienti. Amalgamare bene tutto, fino ad ottenere un panetto liscio e senza grumi. Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare almeno una mezz'oretta (l'ideale sarebbero un paio d'ore). Eliminare la pellicola e stendere l'impasto su un tagliere di legno, aiutandosi con un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia sottile. Con una rondella dentata ricavare dei rettangoli e inciderli con 2-3 tagli interni (questo è un modo per dare la forma ai crostoli, nel video ne mostriamo anche altri). Friggere i crostoli in olio bollente fino a doratura, scolarli su carta assorbente o carta gialla per rimuovere l'olio in eccesso e spolverare abbondantemente con lo zucchero a velo. Per rimanere aggiornati non solo sulle ricette ferraresi, ma anche sulle tradizioni del nostro territorio, seguiteci anche qui 👇 🟨 FACEBOOK: / mondoagricol. . 🟧 INSTAGRAM: / mondoagrico. . 🟥 IL SITO DEL MAF: https://www.mondoagricoloferrarese.it/