У нас вы можете посмотреть бесплатно Civitella del Tronto: cosa vedere nel borgo tra panorami mozzafiato e l'imponente Fortezza Borbonica или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Civitella del Tronto, forte e spigolosa cittadina sovrastata dalla possente e magnifica Fortezza. Inserita tra i “Borghi più belli d’Italia” vanta un pittoresco centro storico tipicamente medievale con storici palazzi in pietra e travertino, e affacci panoramici da cartolina. info complete: https://amarche.it/italia/abruzzo/civ... Benvenuti a Civitella del Tronto, uno dei Borghi più belli d’Italia, noto per la sua imponente fortezza e il caratteristico centro storico medievale. Questo gioiello si trova in Abruzzo, al confine con le Marche, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. L’ingresso al borgo, attraverso Porta Napoli, conduce a Piazza Franciscus Filippi Neri, dominata dal Palazzo Portici e dalla Chiesa di San Lorenzo Martire. Proseguendo lungo Corso Giuseppe Mazzini, incontriamo l’ex convento di San Francesco, ora sede del Municipio, con la sua facciata romanica arricchita da un rosone decorato. Il corso regala scorci unici e conduce al Museo Arti Creative Tessili "Nina", che custodisce una collezione di oltre 3000 pezzi appartenuti a nobili famiglie locali. A 600 metri di altitudine si erge la Fortezza Borbonica, una delle più grandi opere di ingegneria militare in Europa. Costruita nel 1564, offre un viaggio attraverso cunicoli, piazze d’armi e camminamenti di ronda. Tra le attrazioni imperdibili: il Bastione di San Giovanni, la chiesa di San Giacomo della Marca, il Museo Storico delle Armi e il plastico dettagliato della fortezza. La vista panoramica dalla cima è semplicemente indimenticabile. Non perdete una visita alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli, detta "Chiesa della Scopa", con i suoi affreschi e dettagli barocchi, e al Santuario di Santa Maria dei Lumi, un esempio di architettura rinascimentale. Nei dintorni, le Gole del Salinello e la Grotta Sant’Angelo completano l’esperienza, offrendo natura incontaminata e tracce di storia millenaria. Dalle viuzze pittoresche come la Ruetta, tra le più strette d’Italia, ai monumenti che raccontano secoli di storia, Civitella del Tronto conquista il cuore di chi la visita. Non dimenticate di esplorare le sue botteghe, assaporare le tradizioni locali e godere di una passeggiata tra bellezza e serenità. Se amate i borghi italiani, continuate a seguirci: tante altre meraviglie vi aspettano nella nostra playlist! indice: 00:00 introduzione 00:32 dove si trova Civitella del Tronto 00:52 Porta Napoli 01:03 Piazza Neri 01:14 Balconata Panaramica 01:32 Corso Mazzini 01:40 Chiesa San Francesco 02:12 scorci del borgo 02:35 Museo Nina 03:44 Chiesa Santa Maria degli Angeli 04:32 saliamo verso la Fortezza 04:52 Fortezza Borbonica 06:38 Museo delle Armi 07:25 Ruetta: la via più stretta 08:05 Santuario Santa Maria dei Lumi 08:54 Gole del Salinello 09:06 Grotta Sant'Angelo