У нас вы можете посмотреть бесплатно Rembrandt van Rijn: La Ronda di notte или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Realizzata nel 1642 e custodita al Rijksmuseum di Amsterdam, La Ronda di notte di Rembrandt è l'opera più celebre dell'artista e forse la più nota per gli olandesi. Perché è così amata? Forse perché riesce a trasformare un semplice ritratto di gruppo - genere molto in voga nelle Province dei Paesi Bassi del Nord di quegli anni - in una vera scena di storia, in un film, ricco di personaggi, di mistero, di azione. Come se anche noi spettatori ci trovassimo improvvisamente catapultati dentro l'ombroso androne in cui i miliziani della compagnia degli archibugieri si stanno frettolosamente preparando per assecondare il comando appena impartito dal Capitano Frans Banning Cocq e condiviso dal suo luogotenente Willem van Ruytenburch. Presto, muoviamoci: Amsterdam ci aspetta! 00:00 Introduzione 00:41 L'indipendenza dei Paesi Bassi (1609) e il collezionismo privato 02:42 La pittura di genere fiamminga (nature morte, ritratti, vedute) 05:00 Da Leida (1606) ad Amsterdam (1632) - 1669 05:57 Gli autoritratti (20 oli, 26 acquerelli, 12 disegni) 07:05 Le influenze (caravaggesche, manierismo, rinascimento tramite le incisioni) 08:00 Il genere del ritratto (prestigio sociale e lo stile) 10:44 Lo stile e la poetica 11:53 L'opera (1642) 363x437cm e il titolo 13:37 Il soggetto (scena di gruppo) per la Compagnia degli Archibugeri 14:32 L'orgoglio civico 15:37 Esempi di ritratti di gruppo 17:49 Il parziale rinnovamento di Frans Hals e Pieter Codde (i sorrisi!) 19:55 Il Capitano Frans Banning Cocq e il luogotenente Willem van Ruytenburch 21:52 L'ordine di preparazione alla marcia (34 personaggi) 24:07 Composizione dinamica (stendardi, lance) personaggi in movimento 25:44 Carrellata di armi (moschetto) 27:38 La "mascotte" con un pollo alla cintola 28:44 Un autoritratto? 29:12 Lo spostamento del 1715 nella sala del Municipio di Amsterdam 30:19 Lo scudo con i nomi dei protagonisti paganti 31:07 Il momento di transizione (barocco) coinvolgente 31:48 I singoli coagulati in un'azione di gruppo