У нас вы можете посмотреть бесплатно Pasta fave e pecorino NON BUTTARE le BUCCE delle FAVE 2 ricette con le fave или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Pasta con le Fave NON BUTTARE LE BUCCE ■ Le cose che uso. i miei social, i miei contatti Il mio Libro, Li trovate Qui https://rapanelloelasuacucina.blogspo... #pastaconlefave #ricetteconlefave #fave #primipiatti #ricettevegetariane ________________________________ Pasta Fave e Pecorino La pasta con le fave e il pecorino è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni del centro-sud. Questa semplice ma deliziosa ricetta unisce la cremosità delle fave alla sapidità del formaggio pecorino, creando un connubio di sapori autentici e genuini. Ingredienti per 3 porzioni Un chilo di fave intere da pulire 100 gr pecorino 300 gr pasta ruvida Sale pepe aglio Finocchietto fresco o menta Pulisci le fave e togli anche la pellicina per ottenere proprio il cuocere delle fave, perché la buccia è coriacea e spesso un poco amara. Ora in una padella metti aglio e olio e la metà delle fave pulite. Fai rosolare tutto insieme e aggiungi 2 mestolini di acqua della pasta. Con una forchetta schiaccia le fave mentre cuociono e in 3 minuti avrai ottenuto una salsa verde e cremosa. Aggiungi le altre fave. Fai cuocere altri 3-4 minuti e rompi un poco le nuovo fave, ma poco. Nel frattempo cuoci in abbondante acqua leggermente salata una pasta che preferisci, io consiglio uno spaghettone o i tonnarelli. La salsa nel frattempo è cremosa ma ha anche molte fave quasi intere. Sale ma poco e pepe. Poco sale sia nell’acqua che nella salsa peché ci va il pecorino. Aggiungi anche del finocchietto fresco o della menta. Mischia bene la pasta, se è pastosa ci metti un mestolo di acqua. Togli dal fornello e ci metti il pecorino, così invece di attaccarsi alle posate o alla padella si attaccherà alla pasta migliorando la cremosità. Prepara un bel piatto e sopra mettici ancora un poco di pepe crudo e pecorino. Lo sapevi che con le bucce, scegliendo quelle più verdine, chiare, via la testa e la coda, e il filamento, dopo una bella lavata, puoi fare le stesse panate, oppure cotte nel sugo o semplicemente trifolate. Prova, ti stupirai. _________________________________ ■ Il mio libro https://www.impremix.it/prodotto/fate... ■ RAPANELLO SHOP https://rapanelloelasuacucina.blogspo... ■ Il Blog https://rapanelloelasuacucina.blogspo... ■ Facebook / rapanell0 ■ Instagram / rapanello.rapanello ■ Contatto solo per commerciali [email protected] ■ Il mio secondo canale di LAVORI CASA E GIARDINO / @casaegiardinodigabriele ricette rapanello