У нас вы можете посмотреть бесплатно PANINI DOLCI AL LATTE ricetta pane al latte dolce или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Panini dolci al latte ■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette. https://linktr.ee/rapanello Panini dolci al latte Questa ricetta è un ibrido tra i panini al latte e il pan brioche, per questo li ho chiamati panini dolci al latte. Sono effettivamente dolci, ma non troppo: perfetti anche da accompagnare con ingredienti salati. Se vuoi, puoi arricchirli con gocce di cioccolato, uvetta, noci o perfino olive. Un pane molto versatile! Con lo stesso impasto puoi anche realizzare un pane dolce in cassetta o altri dolci non troppo zuccherati. Ingredienti per 8 panini Per il roux: • 40 ml di latte • 15 g di farina Per l’impasto: • 250 g di farina forte (tipo manitoba) • 120 ml di latte • 1 uovo • 5 g di lievito di birra secco (oppure 15 g di lievito fresco) • 30 g di zucchero • 1 pizzico di sale (facoltativo) • 35 g di burro (a temperatura ambiente) • Vaniglia q.b. Per lucidare: • 1 tuorlo • 2 cucchiai di latte • Semi di sesamo (facoltativi) Procedimento 1. Prepara il roux: In un pentolino metti 40 ml di latte freddo e mescola con i 15 g di farina. Accendi il fornello e continua a mescolare: appena il latte si scalda, otterrai una sorta di cremina densa, simile allo stucco. Cuoci per un minuto, poi togli dal fuoco e lascia intiepidire. 2. Prepara l’impasto: In una ciotola capiente metti la farina. Fai un incavo al centro e versa il latte, il lievito, lo zucchero e il roux. Mescola tutto con una spatola fino a ottenere una crema densa. Aggiungi il sale (se lo usi), l’uovo, la vaniglia e inizia a incorporare anche la farina intorno. Otterrai un impasto appiccicoso ma abbastanza compatto. Aggiungi il burro morbido e lavoralo finché non sarà completamente assorbito. Non serve impastare in modo perfetto, basta che sia ben amalgamato. 3. Riposo breve: Copri la ciotola e lascia riposare l’impasto per circa 15 minuti. 4. Pieghe: Con le mani bagnate, prendi l’impasto da un lato e piegalo verso il centro, ripetendo il gesto 5-6 volte. Forma una palla, rimettila nella ciotola, copri con un coperchio o pellicola e lascia lievitare fino al raddoppio (circa 1-2 ore). Non deve strabordare. 5. Formatura: Quando l’impasto è raddoppiato, rovescialo su un piano leggermente infarinato. Lavoralo brevemente e forma una palla, poi dividila in 8 palline da circa 70 g l’una. Disponile su una teglia con carta forno, ben distanziate. 6. Lucidatura e cottura: Accendi il forno a 180°C in modalità statica. Mescola il tuorlo con il latte e spennella la superficie dei panini. A piacere, aggiungi una spolverata di semi di sesamo. Aspetta solo il tempo che il forno arrivi a temperatura (circa 5 minuti), poi inforna per 15-16 minuti, finché saranno dorati. 7. Raffreddamento: Una volta sfornati, coprili con un panno leggero e lascia raffreddare completamente.