У нас вы можете посмотреть бесплатно LA RESPIRAZIONE NEL CANTO - IL SALVAGENTE - Lezione #2 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
LA RESPIRAZIONE NEL CANTO - LEZIONE #2 Un salvagente e la respirazione costo diaframmatica, cosa avranno in comune questi due elementi? Vuoi imparare come respirare per cantare? Te lo spiego in questo video. Questa è la lezione numero 2 in cui ti parlo di respirazione nel canto, quindi se non hai visto la numero 1 ti consiglio di guardare quella prima. Per gli esercizi di oggi avrai di nuovo bisogno di un tappetino da yoga, dei libri e una fascia elastica come questa. Nella lezione precedente attraverso 4 semplici step hai imparato a percepire il movimento addominale nella zona dell'epigastrio quando respiri correttamente utilizzando la respirazione costo diaframmatica. Ebbene, l'espansione addominale non è l'unica espansione che avviene durante l'inspirazione, perchè nella respirazione costo diaframmatica l'ampliamento inspiratorio viene esercitato anche su altri distretti ed in particolare, sulle coste nella loro porzione latero-inferiore e postero-inferiore. Ed è qui che entra in gioco il salvagente che ho menzionato all'inizio del video. Il salvagente è una metafora efficace che credo possa farti comprendere meglio l'ampliamento totale che avviene durante una corretta inspirazione costo diaframmatica. Se osservi un salvagente che si gonfia noterai che man mano che l'aria vi entra lo espande in tutta la sua circonferenza e ne amplia i margini lateralmente e verticalmente. Il nostro addome e la nostra gabbia toracica nella sua porzione inferiore si comportano allo stesso modo espandendosi in tutte le sue direzioni e in tutta la sua circonferenza grazie alla tensione e all'espansione del diaframma. STEP 1 In questo primo step proviamo a percepire l'espansione costale laterale inferiore contemporanea a quella dell'epigastrio. Coricati su un fianco con un braccio sotto la testa e metti l'altra mano sulle coste inferiori, inspira ed lentamente contando mentalmente 2 e immaginando di direzionare l'aria nella tua mano ed ora espira lentamente con una F. Inspira di nuovo ed ora mentre direzioni l'aria presta attenzione al movimento che le coste eseguono sotto la tua mano e mentre espiri sempre lentamente ascolta come le stesse ritornino alla loro posizione iniziale. Inspira ed espira con questa nuova consapevolezza per 5 volte. STEP 2 Mettiti in ginocchio e siediti sui talloni, ora piega il busto in avanti e cerca di andare a toccare il pavimento con la fronte, non alzare il sedere. Se fatichi ad arrivare a terra sistema sotto la fronte un numero di libri sufficiente a farti appoggiare. Adesso porta entrambe le tue mani sulla parte posteriore ed inferiore della tua schiena. Inspira lentamente contando sempre due ed espira con F, dovresti percepire chiaramente l'espansione sotto i palmi delle tue mani. Inspira ed espira per 5 volte. STEP 3 - ESERCIZIO DELLA SETTIMANA Ora che hai percepito una ad una tutte le zone del tuo salvagente facciamo l'esercizio di respirazione completo aiutandoci con una fascia elastica. Sistema la fascia in modo che ti cinga le coste nella porzione latero inferiore. Una volta messa la fascia coricati in posizione supina con le gambe piegate, il collo diritto, metti una mano sullo sterno e una sull'epigastrio. Adesso inspira lentamente contando 2 e ascolta l'espansione del tuo salvagente in tutte le direzioni. Mantieni per 3 secondi l'espansione ed ora espira con un F contando fino a 5 cercando di non lasciare uscire l'aria in un colpo solo e quindi non lasciare collassare la gabbia toracica troppo velocemente. La fascia ti farà percepire l'espansione laterale e posteriore, la mano sull'addome quella verticale, la mano sullo sterno ti ricorda che quella zona non deve alzarsi. Ripeti la sequenza per 10 volte, almeno una volta al giorno, per una decina di giorni. CHAPTERS 00:00 Intro 01:07 Il salvagente 03:41 Step 1 04:35 Step 2 05:36 Step 3 #lanatomiaperilcantante #canto #respirazionediaframmatica #esercizicanto *Copyright © 2021 Proprietà intellettuale di Angela Castellani Vietata la riproduzione o l'imitazione non autorizzata dei contenuti video e delle descrizioni. =================================================================== Il canale fornisce informazioni di carattere generale che riguardano la tecnica e la didattica del canto. I video non possono sostituire un percorso didattico completo ed in presenza con un insegnante qualificato. Se hai problemi vocali o dubbi sulla tua salute vocale rivolgiti sempre ad un medico specializzato. =================================================================== Iscriviti al mio Canale qui / @lanatomiaperilcantante Acquista il mio libro qui https://www.amazon.it/dp/8896739241/r... Visita il mio sito https://anatomiaperilcantante.com Seguimi anche su Facebook / lanatomiaperilcantante *Seguimi su Instagram / anatomia_per_il_cantante Ascolta la mia musica ITUNES: / album .