У нас вы можете посмотреть бесплатно Cibo Umido per Gatti - Carne in Gelatina Fatta in Casa или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Cibo Genuino per Gatti? Un'Idea di cibo fatto in casa alternativo alle classiche bustine e lattine industriali per gatti http://www.my-personaltrainer.it/Tv/R... Ingredienti Ricetta Per 6-8 porzioni 250 g circa di cuori, fegato e durelli di pollo o un altro tipo di frattaglie 170 g di carne di tacchino o di petto di pollo 4 g di colla di pesce 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 300 ml di acqua Preparazione Cibo Umido per Gatti - Carne in Gelatina Fatta in Casa 1. Per prima cosa, tagliare a tocchetti la carne di tacchino (o di pollo) e le frattaglie: fegatini di pollo, cuori di pollo e durelli di pollo (i durelli sono detti anche magoncini o ventrigli, e rappresentano i muscoli del sistema digerente dell’animale). 2. Ammorbidire i fogli di colla di pesce in acqua fredda. 3. Versare un bicchiere di acqua in un pentolino e portare a bollore. Quando l’acqua bolle, riunire i dadini di carne e di frattaglie, dunque cuocere per 5 minuti. Lo sapevi che… Generalmente, le frattaglie richiedono una cottura più lunga. In questo caso, essendo il gatto il commensale, si consiglia di non stracuocere l’alimento: infatti, i felini potrebbero anche mangiare la carne cruda perché non temono particolarmente le infezioni batteriche derivanti dal cibo, come invece accade per l’uomo. In questa ricetta per gatti non è previsto l’uso di latte, verdure, sale e carboidrati: i felini hanno bisogno quasi esclusivamente di proteine: non a caso, questa ricetta è fonte di proteine. Le frattaglie sono ricche di proteine ad alto valore biologico, lipidi essenziali, vitamine e Sali minerali. Questa ricetta è ideale per l’alimentazione del gatto anche per la buona quantità di acqua presente: non avendo lo stimolo della sete molto sviluppato, il gatto tende ad introdurre poca acqua. Per questa ragione, si consiglia di preferire cibo umido piuttosto che crocchette per l’alimentazione del micio. 4. Spegnere il fuoco ed aggiungere due cucchiai di olio e i fogli di colla di pesce ammorbiditi e strizzati dall’acqua. 5. Riempire 6 o 8 stampini in ceramica o in silicone e lasciar solidificare la carne in frigo per almeno un paio di ore. 6. Sformare la gelatina e servire al gatto. 7. Conservare in frigo per 4 giorni oppure congelare per una conservazione più lunga.ì ************ Segui le Video Ricette di Alice su MypersonaltrainerTv: http://www.my-personaltrainer.it/Tv/R... Segui le Ricette di Alice su Facebook: / ricettedialice