У нас вы можете посмотреть бесплатно PALERMO WALKING TOUR BALLARO E CAPO MARKET или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
— Il Capo.Vicino al teatro Massimo, sorge uno tra i mercati più antichi ed energici di Palermo, il Mercato del Capo. Si estende sulla stessa area in cui un tempo sorgeva l’antico quartiere arabo degli Schiavoni, da via Cappuccinelle conduce nello slargo in cui s’incrociano via Beati Paoli, via Sant’Agostino e via Porta Carini. Quest’ultima prende il nome dall’omonima porta trecentesca, l’ingresso principale al mercato adiacente al Palazzo di Giustizia. Il Mercato del Capo è il mercato del pesce per eccellenza, ma sulle sue bancarelle a vista riparate dai tendoni colorati si trovano anche frutta e verdura, conserve, spezie, carne fresca e prodotti street food, dai coppi di pesce fritto ai calamari arrostiti. Basta proseguire per via Beati Paoli e poi per la suggestiva via Vittorio Emanuele, dove sorge la maestosa Cattedrale di Palermo, per raggiungere il quartiere dell’Albergheria che ospita il più antico e caratteristico mercato di Palermo: Ballarò. L’antico mercato rionale di Ballarò si snoda dal cuore di Piazza del Carmine, con l’omonima chiesa barocca, e offre qualsiasi tipo di prodotto e genere alimentare, ma anche uno sguardo su un universo di sapori, colori e tradizioni rimasto immutato nel tempo. Qui è possibile assaporare anche deliziosi prodotti street food, non solo al mercato ma anche nei tanti locali che affollano il quartiere multietnico.