У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane del Duomo Arcidiaconale di San Martino - Tolmezzo ~Quarantore~ или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
!Speciale Lunedì dell’ Angelo! SUONATE PER LE QUARANTORE: Giovedì 15 - Domenica 17 Marzo 2024 SUONATE PRESENTI NEL VIDEO: Giovedì 15: Ore 19.30 Dopli (2,30m.) come secondo richiamo all’ apertura delle Quarantore delle 20.00; Domenica 17: Ore 16.00 Dopli (2,30m.) per le 10 Processioni dalle Cappelle verso il Duomo; Ore 16.05 Prima Scampanottata (5m.) per le 10 Processioni dalle Cappelle verso il Duomo. Chiesa: Duomo Parrocchiale - Decanale - ARCIDIACONALE di San Martino Vescovo di Tours in Tolmezzo; Parrocchia: Parrocchia della Pieve Succursale di Santa Maria Oltre bût e del Duomo Arcidiaconale di San Martino Vescovo in Tolmezzo; Diocesi: Arcidiocesi di Udine (Arcidiaconato della Carnia); Forania: Forania della Montagna • Decanato del Duomo di Tolmezzo; Città: Città diTolmezzo; Provincia: Provincia di Udine; Regione: Friuli - Venezia Giulia (Carnia). Le 3 Campane: Concerto di 3 Campane in Si² calante di Cui Grande e Piccola fuse da Luigi Cavadini di Verona (VR) rispettivamente nel'1920 e nel'1937, mentre la Mezzana è stata rifusa da Giovanni Battista De Poli di Udine (UD) nel'1960 a battaglio cadente. (Nel 1928 un forte terremoto colpì la conca tolmezzina con epicentro Cavazzo Carnico. Questo causò gravi danni al campanile del Duomo di Tolmezzo e costrinse a convertire il moto di slancio delle campane da slancio Friulano a battaglio cadente per ridurre le spinte dinamiche sulla torre). (La C. Piccola fù issata per prima nel 1921 (103 anni fa) all' epoca però non entrava nella cella, quindi si decise di modificare il campanile DALLA CELLA IN SU e poi far entrare la C.Piccola nel marzo 1921. La bifora diventò una trifora e la cuspide fu inspirata al campanile di San Marco a Venezia e poi su issato langelo segnavento settecentesco). C.Piccola: Re#³ calante, fusa da Luigi Cavadini di Verona (VR) nel'1920; C.Mezzana: Do#³ calante, rifusa da Giovanni Battista De Poli di Udine (UD) nel'1960; C.Grande: Si² calante, fusa da Luigi Cavadini di Verona (VR) nel'1937. Dedicazione Campane: C.Piccola: San Martino (Patrono); C.Mezzana: Santa Maria Madre di Dio e Agonie; C.Grande: Sacratissimo Cuore di Gesù. Curiosità: Il Duomo: Purtroppo per raccontare la storia del Duomo ci vorrebbe molto più posto e quindi vi lascio un mio vecchio video: Lo Speciale 259 anni di dedicazione e consacrazione del Duomo: • Duomo di Tolmezzo La Macchina delle Quarantore: L’ apparato risalente al’700, è di legno ligneo e oro, conservata nel Duomo dalle seconda metà dell’700, ristrutturato ogni anno ed esposto in Duomo. CAPITOLI DEL VIDEO: [00:00] Intro e immagini del Duomo [05:30] Immagini di alcune Cappelle [06:30] L’ apparato in Duomo [07:14] Dopli delle 19.30 [10:50] Dopli delle 16.00 [14:30] Campanon Buona Visione!!!!