У нас вы можете посмотреть бесплатно Come ha fatto il Giappone a diventare così ricco? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
"🎉Con Scalable, entri nel mondo degli investimenti con un partner affidabile e regolamentato, e con costi d'ordine incredibilmente bassi. E sai qual è il bello? Puoi iniziare a investire con solo 1 € attraverso i piani di accumulo automatizzati e vedere crescere i tuoi risparmi nel tempo. 💰Inoltre i clienti che aprono un conto PRIME+, ricevono il 4% di interessi* per 4 mesi sulla liquidità non investita fino a 1.000.000 €. 👉 Apri un conto (gratuito) con Scalable: https://partner.scalable-capital.de/g... *4 % annuo di interessi (Baader Bank) per 4 mesi. Condizioni su scalable.capital/interessi Le dichiarazioni, i commenti e gli altri contenuti di questo video anche se vengono citati singoli emittenti, aziende o strumenti finanziari, non devono essere interpretati come consigli di investimento e non costituiscono, direttamente o indirettamente, una raccomandazione o una sollecitazione all'acquisto, alla detenzione o alla vendita di qualsiasi strumento finanziario o qualsiasi consulenza ad esso relativa. ""Investire comporta dei rischi"" #ad #scalable #novalectio Il Podcast di Nova Lectio, "Storie di Geopolitica": https://open.spotify.com/show/3UiVY0f... Supporta Nova Lectio con un abbonamento NordVPN: https://nordvpn.com/scontonovalectio Prova Saily, la mia eSIM che uso in viaggio. Provandola, supporterai Nova Lectio: https://saily.com/novalectio INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo saggio, disponibile qui: https://amzn.to/40RLZsi PROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghi... Per supportare il canale: Patreon: / novalectio Abbonamento su Youtube: / @novalectio Paypal: https://paypal.me/novalectio?locale.x... Instagram: https://www.instagram.com/novalectio/... Sito Web: https://nova-lectio.com/ La community Nova Lectio: Instagram: https://www.instagram.com/novalectio/... Sito Web: https://nova-lectio.com/ Testo e ricerca, Jacopo Turco. Motion Graphics, Giacomo Antoniello, Alberto Lodi. Editing, Gabriele Giacomelli. Fonti utilizzate: Carroll, Miles (2022) The Making of Modern Japan: Power, Crisis, and the Promise of Transformation https://www.economist.com/asia/2023/1.... https://it.insideover.com/economia/la... https://hbr.org/1992/07/capitalism-in... https://library.fes.de/libalt/journal... https://academic.oup.com/ssjj/article...#no-access-message https://www.wsj.com/world/asia/japan-... https://asia.nikkei.com/Economy/Japan... https://www.visualcapitalist.com/gove... https://www.openpolis.it/in-italia-il... https://asia.nikkei.com/Economy/Japan... https://economictimes.indiatimes.com/... https://www.statista.com/statistics/1... https://www.britannica.com/place/Japa... https://data.worldbank.org/indicator/... https://oec.world/en/profile/country/jpn https://www.ilpost.it/2023/12/22/cris... https://www.asahi.com/ajw/articles/14... Il Giappone è senza dubbio una potenza mondiale, sia a livello economico che culturale. Oggi, non possiamo non considerarlo un paese ricco. Come ha fatto, però, a riprendersi così velocemente, dopo la distruzione a cui è andato incontro durante la Seconda guerra mondiale? La risposta non risiede soltanto nelle mere analisi economiche. Negli ultimi 70 anni il Giappone è stato dominato da un quasi-partito unico, che ha gestito un efficiente sistema basato sulla produttività e sul clientelismo. 0:00 Perché il Giappone è così ricco? Denaro, politica e debito pubblico 5:37 Dallo shogunato Tokugawa all’era Meiji: lo strapotere delle zaibatsu fino alla Seconda guerra mondiale 10:33 L’ascesa e il funzionamento delle keiretsu, i grandi conglomerati aziendali giapponesi 15:42 L’egemonia del Partito Liberal Democratico: il triangolo di ferro del clientelismo 21:15 Bolla speculativa e corruzione: l’LDP nell’occhio del ciclone 28:24 Conclusioni