У нас вы можете посмотреть бесплатно Buco nero Italia: il Paese degli stipendi bloccati e della produttività stagnante или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Apri un portafoglio Moneyfarm e ricevi uno sconto sulle commissioni per i primi sei mesi: https://bit.ly/3Xhn5AQ Video realizzato in collaborazione con Moneyfarm. *Disclaimer: Investire in strumenti finanziari comporta rischi inerenti, tra cui perdita di capitale, fluttuazioni del mercato e rischio di liquidità. Le performance passate non sono garanzia di risultati futuri. Queste informazioni hanno uno scopo puramente educativo e non devono essere considerate una consulenza d'investimento personalizzata. Il Podcast di Nova Lectio, "Storie di Geopolitica": https://open.spotify.com/show/3UiVY0f... Supporta Nova Lectio con un abbonamento NordVPN: https://nordvpn.com/scontonovalectio Prova Saily, la mia eSIM che uso in viaggio. Provandola, supporterai Nova Lectio: https://saily.com/novalectio INSTANT GEOPOLITICA, il saggio di Nova Lectio, disponibile qui: https://amzn.to/40RLZsi Per supportare il canale: Patreon: / novalectio Abbonamento su Youtube: / @novalectio Paypal: https://paypal.me/novalectio?locale.x... Instagram: https://www.instagram.com/novalectio/... Sito Web: https://nova-lectio.com/ La community Nova Lectio: Instagram: https://www.instagram.com/novalectio/... Sito Web: https://nova-lectio.com/ Testo e ricerca, Jacopo Turco Motion Graphics, Eugenio Cinalli Editing, Simone Guida Voce, SImone Guida Un ringraziamento a Luigi Zingales, economista e docente, per la partecipazione. Noi italiani siamo sempre più poveri. Non è soltanto una percezione, ma anche un dato di fatto. Parte del problema è da ricondurre a salari non adeguati al costo della vita, con conseguente perdita del potere d’acquisto. Questa situazione è stata generata da una produttività, quella del nostro Paese, che da anni si rivela stagnante. Cosa significa, tutto questo? E a quali soluzioni possiamo pensare? 0:00 Introduzione per neolaureati italiani 1:40 L’aumento del costo della vita in Italia 5:03 Perché noi italiani stiamo diventando sempre più poveri? Stipendi bassi e potere d’acquisto ridotto 10:17 La produttività italiana è stagnante. Cosa vuol dire, come siamo arrivati a questa situazione, e gli effetti sul nostro Paese 18:16 Perché aumentare indiscriminatamente gli stipendi non è una soluzione realistica? 21:23 Conclusioni Fonti utilizzate: https://www.rivaluta.it/serie-inflazi... https://www.reuters.com/markets/europ... https://www.ilpost.it/2023/01/24/stip... https://www.ilsole24ore.com/art/salar... https://sisen.mase.gov.it/dgsaie/prez... https://www.ilpost.it/2023/07/30/infl... https://www.ilsole24ore.com/art/produ... https://www.istat.it/storage/ASI/2022... https://www.ilsole24ore.com/art/alla-... https://www.ilpost.it/2023/07/03/prop... https://www.ansa.it/sito/notizie/econ...