У нас вы можете посмотреть бесплатно Perché perdiamo la voce? 8 semplici regole da seguire per mantenere una buona igiene vocale или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Sappiamo bene che la voce è uno strumento molto delicato e che, per “fonare”, abbiamo bisogno di mettere in moto una serie di muscoli e tendini atti all’azione fonatoria. Intanto la voce va allenata, come facciamo con tutti i muscoli del corpo, quando vogliamo migliorarne le prestazioni, anche la voce ha bisogno di esercitarsi e di farlo tutti i giorni o almeno 2 o 3 volte a settimana. Comunque, nonostante studiamo la voce ed i suoi tecnicismi, ci capita di perdere la voce. Perché? Intanto possiamo perdere la voce per raffreddamento ed, in quel caso, non ci si può fare granché, ma far sì che essa si riprenda pian piano e che il raffreddamento faccia il suo corso, fino alla guarigione. In questo video, comunque, parleremo principalmente dei motivi per cui si perde la voce e dei modi per prevenire tale avvenimento. Uno dei motivi per cui i cantanti perdono la voce durante i concerti, ad esempio, è dovuto ad un cattivo ritorno della voce. Infatti spesso non si sente bene la propria voce nelle casse spia (nelle monitor) e questo ci porta a “spingere” e quindi ad urlare, facendoci irrigidire a livello del collo e provocando così uno sforzo cordale eccessivo. Vi consiglio, se ne aveste la possibilità, di acquistare delle “in-ear monitor”, il sistema migliore per ascoltare il ritorno della nostra voce direttamente in cuffia. Un altro motivo da non sottovalutare è il parlare a distanza ravvicinata ed evitare di parlare ad alta voce, soprattutto se siamo in un locale affollato, rumoroso e con una scarsa acustica. In questo video, con l’aiuto di Martina Ripoli (cantante materana), che ha dovuto affrontare un percorso logopedico-riabilitante in passato, e quindi dotata di esperienza in merito, troverete delle norme generali di igiene vocale, valide per preservare la voce e per mantenere intatta la salute del nostro apparato fonatorio. Infine Vi consiglio di prestare attenzione a queste piccole regole, affinché la voce resti in salute e che riusciamo ad utilizzare la stessa al meglio ed al massimo delle sue potenzialità. Enjoy :) Iscriviti al canale: / cantare in libertà 🎙 Facebook ‣ / mario.montemurro.5 🎙 Pagina Facebook ‣ / cantare-in-libert%c3%a0-1118869628242573 🎙 Instagram ‣ / montemurromario 🎬 Video Emanuele Taccardi ‣ / emanueletaccardi07 Sponsor: Saverio Pepe Orchestra: www.pepeorchestrinastraordinaria.it