У нас вы можете посмотреть бесплатно SPAGHETTI FRESCHI POLPO E LIMONE | FoodVlogger или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ricetta fresca e soprattutto buona sia d'estate che d'inverno. Questa ricetta di pasta con il polpo è molto facile da preparare, se volete, utilizzate il polpo fresco oppure il polpo surgelato (anche se per mangiarlo morbido, bisognerebbe sempre congelarlo). Segui la ricetta sul mio blog di cucina: https://www.carlogaiano.com/spaghetti... INGREDIENTI PER 4 PERSONE 320 g di spaghetti 1 kg di polpo surgelato 3 spicchi d'aglio 1 ciuffo di prezzemolo 1 limone bio Sale fino q.b. Peperoncino piccante q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. In una pentola capiente, mettete l'acqua, portate a bollore e poi mettete il polpo surgelato e fatelo cuocere 45-60 minuti (dipende dalla grandezza). Cotto il polpo, toglietelo e fatelo raffreddare in uno scolapasta con sotto un piatto. Ora mettete sul fuoco una pentola alta piena d'acqua, salate ed attendete che arrivi a bollore. Nel frattempo passate il polpo sotto l'acqua corrente e rimuovete le ventose più grosse, gli occhi e spellatelo. Una volta pulito, tagliatelo a pezzetti piccoli e tenete da parte. Pulite gli spicchietti d'aglio e tagliateli finemente, tagliate il prezzemolo, unitelo all'aglio e mettete tutto a rosolare in una padella capiente con all'interno 5-6 cucchiai abbondanti di olio evo. Fate rosolare l'aglio e quando sarà leggermente dorato, mettete un po' di sale, un po' di peperoncino piccante e quando sarà leggermente dorato, mettete il polpo e fate cuocere sempre a fiamma molto molto dolce fino a cottura della pasta. Se l'acqua bolle, calate la pasta e fatela cuocere un minuto in meno rispetto al tempo previsto sulla confezione. Scolate la pasta tenendovi sempre da parte un bicchiere di acqua di cottura, trasferite la pasta in padella e fate insaporire e finire di cuocere a fiamma molto dolce aggiungendo all'occorrenza un goccio d'acqua di cottura. Mescolate bene, poi grattugiate un pò di buccia di un limone NECESSARIAMENTE bio, spegnete e mescolate ancora. Servite e nel piatto se volete, aggiungete un filo di olio evo, un pò di peperoncino piccante ed un altro po' di buccia di limone. Io mi auguro che questa ricetta fresca e veloce sia di vostro gradimento e vi invito al prossimo video! Ciao a tutti e buon appetito! Blog: http://www.carlogaiano.com DIVENTA MIO AMICO! https://goo.gl/2FSalB Tutti i miei video: https://goo.gl/oylpY6 Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB Seguimi sui social: Facebook: https://goo.gl/IWlwdZ Instagram: https://goo.gl/e5GUFN Twitter: https://goo.gl/HrLf2S Pinterest: https://goo.gl/tLQWne Google+: https://goo.gl/3bmbJh Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB