У нас вы можете посмотреть бесплатно LINGUINE SEPPIA E CREMA DI PISELLI | FoodVlogger или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il mio blog: http://www.carlogaiano.com - passa e fammi sapere che ne pensi! LINGUINE SEPPIA E CREMA DI PISELLI Linguine con seppia e crema di piselli Ricetta molto semplice e veloce oltre che gustosa questa della pasta con seppia e crema di piselli. Io non mangio spesso i piselli e gli unici che mi piacciono sono i pisellini primavera Findus (purtroppo non ricevo soldi dalla findus :D) ed è per questa ragione che metto i piselli surgelati, ma se a voi piaccono, utilzzate dei buoni piselli freschi! Gli ingredienti per 4 persone sono: 360 gr. di linguine o comunque pasta lunga 300 gr. di seppie o seppioline 200 gr. di piselli 1/2 cipolla piccola 7-8 capperi 1-2 acciughe sott'olio 2 spicchietti d'aglio Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Peperoncino (opzionale) Iniziate tagliando a pezzetti la cipolla, mettete 2 cucchiai di olio evo in un pentolino, aggiungete la cipolla e fatela appassire per qualche minuto a fiamma molto dolce. Appassita la cipolla, aggiungete i piselli, una tazzina d'acqua, coprite con il coperchio e fate cuocere per 15-20 minuti (se i piselli sono freschi, aggiungete un bicchiere d'acqua almeno). Nel frattempo mettete l'acqua per la pasta sul fuoco e portate ad ebollizione, spostatevi nuovamente sul tagliere e tagliate un altro pezzettino di cipolla, sminuzzate i capperi e le acciughe sott'olio (volendo potreste schiacciare con un cucchiaio di legno i capperi e le acciughe direttamente in padella), pulite e lavate la seppia e poi tagliatela a pezzetti abbastanza piccoli visto che mangiamo un tipo di pasta lungo. Quando i piselli saranno cotti, toglieteli dal pentolino e trasferiteli nel bicchiere del minipimer e frullateli aggiungendo un goccio di acqua bollente (quella messa sul fuoco per la pasta) ed un pizzico di sale. Mettete da parte la crema di piselli, salate l'acqua e mettete a cuocere le linguine, nel frattempo aggiungete in una padella capiente 2-3 cucchiai di olio evo, il trito di aglio, cipolla, capperi ed aggiughe, fate rosolare per 1 minuto e poi aggiungete la seppia. Fate cuocere la seppia a fiamma alta per 2 minuti, poi sfumate con una tazzina di vino bianco secco e a fiamma sempre alta, fate evaporare il vino velocemente (la seppia dovrà cuocere per circa 7-8 minuti se tagliata piccola e poi qualche altro minuto insieme alla pasta). Quando mancherà un minuto alla fine della cottura della pasta, aggiungete un mestolo di acqua di cottura in padella e prendendola con una pinza, trasferite la pasta in padella per farla finire di cuocere ed insaporire. Così facendo, l'acqua di cottura qualora dovesse servire, è sempre a disposizione e dovrete aggiungerla in caso di necessità. Quando la pasta sarà al dente, aggiungete la crema di piselli, mescolate per un minuto a fiamma dolce e poi chiudete il gas. Se la crema di piselli si fosse asciugata troppo, correggete aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta e mescolate ancora. Impiattate e se desiderate, prima di mangiare queste meravigliose linguine con la seppia o le seppioline, aggiungete un filo di olio extravergine d'oliva ed un po' di peperoncino piccante. Io vi invito a provare questa pasta con la seppia perché è davvero molto gustosa e come al solito vi ricordo che se volete chiedere qualcosa, volete dare un suggerimento o una variante, commentate liberamente... ciao a tutti e buon appetito! DIVENTA MIO AMICO! https://goo.gl/2FSalB Tutti i miei video: https://goo.gl/oylpY6 Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB Seguimi sui social: Facebook: https://goo.gl/IWlwdZ Instagram: https://goo.gl/e5GUFN Twitter: https://goo.gl/HrLf2S Pinterest: https://goo.gl/tLQWne Google+: https://goo.gl/3bmbJh Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB