У нас вы можете посмотреть бесплатно Le campane della Chiesa Parr. di S. Tommaso di Canterbury a Ponte di Piave (TV) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ponte di Piave (TV) Chiesa Parrocchiale di San Tomaso di Canterbury Concerto di 4 campane in scala lidia di Mi3 elettrificate alla trevigiana sincronizzate, fuse nel 2004 dalla Fonderia De Poli di Vittorio Veneto (TV), in manutenzione dalla Ditta Comina di Volpago del Montello (TV). Sono gestite da un Programmatore Ecat Sirio 12. All'interno della chiesa, nella cappella della Memoria o della Espiazione vicino all'altare del Sacro Cuore di Gesù Cristo, è presente la "Campanea dea Messa", campana minore delle tre del concerto originario alla Grande Guerra, tenuta in funzione sul campanile fino al 2004 ed ora conservata in chiesa per volontà del precedente parroco, fusa da Gio. Batta (Giovanni Battista) e Figli Soletti in Treviso nel 1827. Ad oggi risulta una delle campane più antiche nella zona, successiva alla campana grande di Noventa di Piave (VE) ancora utilizzata e fusa nel 1741. A lei è dedicato anche un libro. Per la storia completa delle campane di Ponte di Piave, clicca qui: https://www.dropbox.com/scl/fi/gfckmm... Per la storia completa della chiesa parrocchiale e degli oratori del paese, clicca qui: https://www.dropbox.com/scl/fi/wkscpj... Per vedere altre foto d'epoca della chiesa e del paese di Ponte di Piave, clicca qui: https://www.dropbox.com/scl/fi/h0k18y... La ditta Comin, a fine giugno 2019, sotto ordine del precedente parroco aveva sostituito tutti e quattro i motori delle campane perché usurati dagli anni installando i nuovi con degli ammortizzatori alle campane così quando sono in moto non infieriscono per il discordo dell’oscillazione del campanile. I quattro motori vecchi vennero esposti in chiesa per un breve periodo con la possibilità di essere acquistati con un'offerta libera. Solamente il motore della campana mezzana venne acquistato ed è tutt'ora custodito da Diego B.04. I tre motori rimanenti (quelli della 1^, 3^ e 4^ campana) dato che nessuno più li prese furono inviati in Africa in beneficienza per una chiesa cattolica che necessitava. Per vedere alcune foto dei 4 motori vecchi esposti in chiesa, clicca qui: https://www.dropbox.com/scl/fi/blpd6n... Vari colpi dati dal sottoscritto sulla Campanea dea Messa conservata in chiesa. ore 12:00 Battiore sulla campana grande e distesa della mezzana per l'Angelus del sabato. Melodia "Ave Maria di Lourdes" suonata in elettrico-manuale dal sottoscritto per la ripresa subito dopo mezzogiorno. Video dedicato a Diego B. 04 che ringrazio per la bellissima mattinata passata assieme.