У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane della Parrocchia di San Giovanni Battista in Jesolo (VE) (41) v.392 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
[00:00]: battiore e distesa ascendente delle 4 campane maggiori (dura 2 minuti) delle 18:00 per la Messa delle 18:30 Nella Festa di San Giuseppe, 1° Maggio 2019; Suonate Solenni in occasione della Festa del Santo Patrono, San Giovanni Battista, 23 e 24 giugno 2019. Domenica 23 giugno: [05:19]: battiore e Plenum (dura 3 minuti e mezzo) delle 10:00; [12:03]: distesa della campana minore delle (accesa e spenta successivamente per l'inizio del Corteo iniziale della Messa) delle 10:25; [12:45]: Plenum (dura 2 minuti e mezzo) che segue la piccola per il Corteo iniziale della Messa; [17:51]: Plenum ascendente (dura 3 minuti e mezzo) delle 10:50 per l'inizio della Messa; [23:55]: Plenum ascendente (dura 1 minuto e mezzo) delle 12:26 per la fine della Messa; [27:52]: Doppio Bolognese eseguito tramite i martelli da Andrea Tescari al termine del Plenum; [31:40]: Melodie varie eseguite in elettrico manuale da me dopo il Doppio Bolognese. Per la S.Messa unificata alle 10:30 per la prima Messa di un Sacerdote Novello (ordinato il giorno prima) originario di questa Parrocchia. Lunedì 24 giugno, Festa del Patrono San Giovanni Battista: [35:26]: battiore e Plenum (dura 2 minuti) delle 9:30 per la Messa delle 10:00; [40:25]: battiore e Plenum con assolo iniziale e partenza simultanea delle altre (dura 8 minuti e mezzo) delle 12:00 per l'Angelus Solenne; [52:00]: battiore e distesa dell'Accordo di Sesta Maggiore (distesa di I, IV, V, VI) (dura 2 minuti) delle 17:30 per il Corteo Acqueo; [57:00]: battiore e Plenum discendente (dura 2 minuti) delle 18:00; [01:02:07]: distesa della campana minore (dura 1 minuto e mezzo) delle 18:25; [01:04:20]: Ut Queant Laxis delle 18:35; [01:05:03]: Plenum ascendente (dura 6 minuti) delle 18:45 circa per l'arrivo della Processione in Chiesa; [01:14:03]: Plenum con partenza simultanea di tutte le campane (dura 2 minuti) delle 18:55 circa per l'inizio della Messa. Per la S.Messa Solenne delle 18:30 celebrata Sua Ecc. Mons. Francesco Moraglia, Patriarca di Venezia e concelebrata da tutti i Sacerdoti Jesolani e che hanno prestato servizio in questa Parrocchia. Concerto di 6 campane in Do3 fuse dalla Premiata Fonderia De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1961 ed elettrificate a slancio dalla Ditta Vanin Mario di Trebaseleghe (PD) e gestite da un programmatore Ecat "Cronos20". Dopo il precedente video di Lugugnana, ci troviamo di fronte ad un altro concerto: le arcinote campane di Jesolo, le "mie" campane, in occasione del consueto video delle suonate del Santo Patrono. Quest'anno, oltre ai classici festeggiamenti per San Giovanni, si è aggiunto un altro evento veramente importantissimo e unico per la mia parrocchia, ossia l'ordinazione Sacerdotale di un Seminarista di questa parrocchia avvenuta il Sabato 22 giugno 2019 nella Basilica di San Marco a Venezia. Per questa grande festa sono state unificate le Messe delle 9:30 e delle 11 di domenica 23 in un'unica messa alle 10:30 in cui tutti insieme abbiamo festeggiato questo importantissimo evento. In questa occasione le campane si sono fatte nuovamente sentire, dando ancora un'aria più Solenne a questo avvenimento unito alla Festa del Patrono. Il giorno dopo, festa di San Giovanni, la nostra Parrocchia ha avuto l'onore di ospitare Mons. Francesco Moraglia, Patriarca di Venezia che ha celebrato la Messa Solenne alle 18:30. Che dire, su queste campane non c'è molto da approfondire, gustatevi le suonate (anche perché il video è bello lungo). Come potete notare, molte suonate sono accompagnate da fotografie (per problemi logistici non sono riuscito a riprendere tutto). Alcune ritraggono la cella del campanile finalmente illuminata con nuovi fari a led installati a inizio giugno 2019. I: Do3, fusa da De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1961, diametro 145,3 cm, spessore 10,2 cm, peso 18,66 quintali; II: Re3, fusa da De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1961, diametro 128,9 cm, spessore 8,9 cm, peso 12.96 quintali; III: Mi3, fusa da De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1961, diametro 114,2 cm, spessore 7,8 cm, peso 8,82 quintali; IV: Fa3, fusa da De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1961, diametro 107,4 cm, spessore 7,5 cm, peso 7,33 quintali; V: Sol3, fusa da De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1961, diametro 95,4 cm, spessore 6,6 cm, peso 5,22 quintali; VI: La3, fusa da De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1961, diametro 85,8 cm, spessore 5,9 cm, peso 3,54 quintali. Mi sento di ringraziare il Parroco Arciprete Mons. Gianni Fassina per la consueta disponibilità e gentilezza e i campanari Andrea Tescari e Campanaro Veneto per la compagnia durante i suoni del termine della Messa del 23 giugno per Andrea, e durante il suono del mezzogiorno del 24 per Campanaro Veneto. Video dedicato, inoltre, a Gianmarco (Campanaro Vicentino). Video 392