У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane della Parrocchia di San Giovanni Battista in Jesolo (VE) (38) v.293 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
[00:00]: Plenum delle 09:32 per la Messa semi-festiva delle 10:00, registrato il 1° maggio 2018; [05:01]: Plenum delle 11:07 per l'arrivo della sposa del matrimonio delle 11:00, registrato il 1° maggio 2018; [13:21]: battiore delle 18:00 sulla grande e distesa delle 5 campane minori per la Messa prefestiva delle 18:30, registrato il 12 maggio 2018. Concerto di 6 campane in Do3 fuse dalla Premiata Fonderia Francesco De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1961 ed elettrificate a slancio dalla Morellato di Musano (TV) ed ora in manutenzione dalla Ditta Vanin Mario di Trebaseleghe (PD). Dopo poco più di un mese torniamo a Jesolo.....voi vi chiederete "Perché ancora Jesolo?". Bhe il video vi risponde: SONO STATI ESEGUITI DEI LAVORI DI MANUTENZIONE e come non potevo documentare questo bellissimo restauro? In data 12/05/2018 sono salito sul campanile per vedere i lavori essguiti. Ho potuto quindi dedorre che sono state sostituite le ferramente portanti delle 5 piccole, sono stati sostituiti gli isolatori, sono stati pitturati i battagli di tutte e 6 le campane e sostituite le catene di trasmissione. I lavori di manutenzione hanno interessato tutte le campane (in modo particolare le 5 piccole) e ha avuto un ottimo risultato. Da quello che si vede nel video la VI° e la II° fanno un po'più fatica del solito a partire e le suonate vengono terminate dalla piccole, ma con il tempo la meccanica si scioglierà e si sentirà l'effetto vero e proprio dei lavori (penso già nel video che editerò per il Patrono, San Giovanni Battista). Ora veniamo al video: la prima suonata purtroppo non ha l'inizio perché il sacrestano si era dimenticato di accendere le campane e quindi le aveva accese con due minuti di ritardo (io avevo già spento la video), la seconda è stata fatta nella stessa mattinata in cui si sente il risultato del restauro nel Plenum in cui, finché la meccanica non si scioglie, la partenza è molto particolare ma allo stesso tempo caratteristica dato che la grande parte prima della mezzana che si aggiunge abbastanza tempo dopo (oltre al fatto che la III° batte prima della IV° anche se succedeva già prima del restauro, comunque la distanza tra la partenza di una e dell'altra è aumentata ma basta poco per tornare alla situazione normale anche se a me non dispiace nemmeno così). Ma la vera e propria parte interessante del video è la salita in cui si vede bene il lavoro fatto dalla cella campanaria. Ho deciso infatti di porre prima della distesa due riprese: una documenta le campane e il lavoro fatto, una i panorami. Poi viene la suonata: dopo il battiore partono le 5 piccole, l'emozione era alle stelle. La distesa festiva dalla cella è quasi più bella del plenum, dà una bellissima sensazione. Per il momento da Jesolo è tutto. Queste campane le riascolteremo nel video del Patrono (24 giugno). I°: Do3, fusa da De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1961, diametro 145,3 cm, spessore 10,2 cm, peso 18,66 quintali; II°: Re3, fusa da De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1961, diametro 128,9 cm, spessore 8,9 cm, peso 12.96 quintali; III°: Mi3, fusa da De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1961, diametro 114,2 cm, spessore 7,8 cm, peso 8,82 quintali; IV°: Fa3, fusa da De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1961, diametro 107,4 cm, spessore 7,5 cm, peso 7,33 quintali; V°: Sol3, fusa da De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1961, diametro 95,4 cm, spessore 6,6 cm, peso 5,22 quintali; VI°: La3, fusa da De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1961, diametro 85,8 cm, spessore 5,9 cm, peso 3,54 quintali. Si ringraziano il Parroco Mons. Gianni Fassina e il sacrestano Ivano per la gentilezza e disponibilità dimostratami. Video 293