У нас вы можете посмотреть бесплатно La merenda ideale | Filippo Ongaro или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Se ancora non hai iniziato ad adottare una sana alimentazione, fallo subito attraverso questo video corso “Nutrizione potenziata” 👉🏼 https://hubs.ly/H0Lmt9B0 Ebbene sì, anche la merenda è importante a va fatta seguendo le regole di una sana alimentazione per poter avere il massimo delle tue energie e dare sempre il meglio di te stesso. Guarda subito questo video per capire cosa mangiare per merenda. Dunque io ho adottato sempre un approccio un po' più morbido se così vogliamo, focalizzandomi su le cose che conosciamo bene, su quelle che hanno una valenza scientifica davvero confermata che non sono tante, per alcuni soprattutto per gli esperti possono sembrare banali, ma il vero problema è che ancora la stragrande maggioranza delle persone non adotta questi criteri, quindi non mi preoccupo tanto di quelli che hanno trovato la loro soluzione alimentare, ma di quelle tante persone che sono ancora molto confuse. A me tutto questa discussione ha interessato sempre molto poco perché trovo che siano appunto un po' delle fiabe. I concetti importanti sono molto chiari, sono pochi, e sono piuttosto semplici. Io vengo dal mondo dello sport, ho fatto il medico degli astronauti, mi dispiace dirlo, non lo dico con tono di critica ma il mio avvicinarmi all'alimentazione non è dal lato della cucina ma è dal lato della funzione, quello che mangio deve avere una funzione specifica. Detto questo, sulla merenda è evidente dove sta l'errore colossale primario, che poi è l'errore che si trova anche per il pranzo, anche per la colazione, anche per la cena ed è quello di aver sostituito alimenti semplici, genuini, vitali, nutrienti, con una camionata di alimenti industrializzati, impacchettati, pieni di ingredienti artificiali, pieni di zuccheri, super raffinati che sono buonissimi, nessuno vuole dire che non siano buoni, ma che purtroppo hanno un valore nutrizionale molto scarso. Sono degli alimenti che sono ricchi di una sola cosa: calorie e sono poveri di tutto il resto. Il corpo umano funziona un po' al contrario, sì certo le calorie servono e l'energia serve se consumi, ma certamente in natura tutto ciò che è ipercalorico è anche ipernutriente, mentre nel mondo industriale non è così. Quindi la prima cosa che dobbiamo fare per quello che riguarda le merende è entrare nell'ordine di idee che tutto quello che è confezionato, i cracker, i biscotti, le merendine, la bibita zuccherata e il caffè con lo zucchero dentro preso dalla macchinetta, i biscotti, sono tutte cose che dobbiamo in qualche modo ridurre se non togliere nella quotidianità; ma anche tutto quello che è eccessivamente elaborato, anche se fatto da noi, la torta fatta in casa è probabilmente meglio di una torta completamente industriale ma è sempre una torta. Dobbiamo invece inserire quegli alimenti che sono genuini, che sono semplici: la frutta, la frutta a guscio per esempio possono essere degli ottimi snack da portarsi dietro in una giornata impegnativa dove non hai tanto tempo per mangiare chissà che cosa a merenda; potrebbe essere il pane integrale con dell'avvocato sopra; potrebbe essere uno yogurt al naturale senza zucchero aggiunto, insomma cose semplici. Dove sta il problema? Che le cose semplici attirano meno il nostro palato delle cose industriali, rimane sempre lo stesso problema. Devi essere in grado di frenare la tua impulsività nei confronti di un piacere immediato perché hai sufficientemente chiaro nella tua testa qual è il beneficio a lungo termine che ti da mangiare in maniera sana. Sul piano neurologico, sul piano comportamentale, questo risulta sempre piuttosto difficile per un motivo molto semplice: la realtà che hai davanti, il fatto che tu veda una merendina lì dentro alla macchinetta automatica nel corridoio del tuo ufficio, è molto più concreto e realistico dell'idea che hai in testa, che è un po' nebulosa, dell'alimentazione sana e soprattutto dei benefici che questa ti dà. Quello che bisogna cercare di fare è rovesciare un po' la cosa, cioè devono essere più presenti davanti a te occasioni di alimentazione sana, deve essere più presente nella tua testa anche cercando di evocarla tu l'immaginazione, l'idea di quanto bene starai se mangerai in maniera corretta, in modo tale da ribilanciare sul piano neurologico mentale queste forze, perché se sulla tua scrivania hai già lì pronto il tuo snack di frutta a guscio, magari non ti viene nemmeno voglia di andare fino alla macchinetta e vedere le merendine. Quindi dobbiamo giocare di anticipo. #merenda #nutrizione #alimentazione