У нас вы можете посмотреть бесплатно La coltivazione biologica degli asparagi verdi - OrtoVeneto Azienda Agricola или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La società agricola ORTO VENETO nasce nel 2015 dall’esperienza di soci agricoltori, imprenditori industriali e consulenti d’impresa che assieme danno vita ad una realtà agricola fortemente orientata all’innovazione, all’efficienza, al rispetto dell’ambiente e alla qualità del prodotto. Orto Veneto coltiva asparagi verdi, sia in campo che in serre dotate di un impianto di riscaldamento in radice, ottenendo un raccolto di primizie di prima scelta ed elevatissima qualità. Il riscaldamento del terreno con calda acqua sotterranea permette un raccolto di primizie, anticipato anche di mesi rispetto al raccolto fuori serra. Negli oltre 100.000 metri quadrati di serre, riscaldate con l’uso di energia termica da combustibili rinnovabili, e nei 15 ettari di campo all’aperto utilizziamo solo tecniche di coltivazione a basso impatto ambientale; in parte il nostro prodotto ha già ottenuto la classificazione biologica. Le grandi serre riscaldate costituiscono un ambiente ideale - protetto da parassiti, agenti patogeni e condizionamenti atmosferici - per garantire alla pianta la migliore crescita. Ogni sostanza utile allo sviluppo è calibrata applicando un disciplinare di coltivazione attento alle caratteristiche alimentari ed organolettiche e seguendo il miglior bilanciamento. Il risultato è un asparago delizioso lavorato con minimo impatto ambientale e minimo uso di risorse non riproducibili. Gli asparagi sono inoltre lavati e lavorati con acqua sanificata a bassa carica batterica, per fornire ai nostri clienti un prodotto più sano e igienicamente migliore. Aiuto calibrato nella crescita della pianta, attenzione e professionalità nella coltivazione e nella raccolta, tecniche di controllo batterico nella lavorazione, controllo della qualità in uscita, portano sulla tavola del consumatore germogli di primavera di altissima qualità. Il risultato è un asparago che si distingue per la dolcezza e la croccantezza, una ricchezza per la cucina ed una delizia per il palato.