У нас вы можете посмотреть бесплатно T-34 inarrestabili nelle bufere: lo stupore degli equipaggi Wehrmacht. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Dicembre 1941. Alle porte di Mosca, l'invincibile Wehrmacht è paralizzata. Le divisioni panzer, orgoglio della blitzkrieg, sono monumenti d'acciaio congelati a -40°C. Poi, dalla bufera di neve, emerge un rombo di motori diesel: sono i T-34 sovietici, macchine che avanzano inarrestabili in un ambiente che avrebbe dovuto fermare ogni veicolo. Come era possibile? Questo video svela i segreti ingegneristici e le decisioni strategiche che hanno permesso al T-34 di dominare l'inverno russo. Un'analisi approfondita che parte da una fatale presunzione di Hitler, passa per le dure lezioni imparate dall'Armata Rossa nella Guerra d'Inverno contro la Finlandia e arriva al capolavoro di un progettista morente, Mikhail Koshkin. Esploreremo le innovazioni tecniche che hanno dato ai sovietici un vantaggio decisivo: i cingoli larghi per la neve profonda, il robusto motore diesel con il suo geniale sistema di avviamento ad aria compressa e la rivoluzionaria sospensione Christie di origine americana. Ma analizzeremo anche il paradosso di un carro tecnicamente superiore operato da equipaggi poco addestrati, che subirono perdite catastrofiche. Questa non è solo la storia di un carro armato. È la storia di come la preparazione alla brutale realtà della guerra, e non alle comode supposizioni, possa determinare la vittoria o la sconfitta. Unisciti a noi per scoprire perché i T-34 avanzavano mentre i panzer restavano congelati sul fronte orientale.