У нас вы можете посмотреть бесплатно Iniziativa RINTOCCHI DI SPERANZA - Il mio campanilino di Desio personale или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L'iniziativa "Rintocchi di Speranza" consiste, su idea di Campanaro Nembrese, nel suonare con i propri campanilini, con le proprie campanelle o con le campane della propria Chiesa una suonata funebre per il lavoro dei medici per combattere la malattia causata dal Coronavirus e per curare i numerosi, purtroppo, malati di Covid; essa inoltre è finalizzata al ricordo di tutti i morti di Covid; il tutto si conclude con una suonata solenne che dia speranza per l'anno che viene. Io ho fatto suonare il mio campanilino di Desio personale per questa iniziativa. Il modellino del campanile di Desio. Il campanilino, alto 108 cm (1,08 m), è in legno ed è stato realizzato da un falegname basandosi su un mio progetto che rappresentava il vero campanile in scala. All'interno della sua piccola cella campanaria è presente un castellino in acciaio con 8 campanelle in ottone all'Ambrosiana (il sistema sarebbe praticamente l'Ambrosiano veloce). Tutto è stato realizzato dalla Fonderia Allanconi. Il castello è perfettamente funzionante. Le campane: Concerto di 8 campane in Do7 - Fuse dalla Fonderia Allanconi - Bolzone (CR), fraz. di Ripalta Cremasca, 2017. Peso totale del concerto senza maniglie: 392 g. Con le maniglie: circa 400 g/4 hg. Diametro della campana maggiore: 4,5 cm. Castello, ruote, maniglie e ceppi: Allanconi, 2020. E' di certo il castello più piccolo mai realizzato da questa Fonderia; dovrebbe però essere anche il castello ambrosiano funzionante più piccolo d'Italia, se non del mondo ;-) Aggiunte/modifiche rispetto al precedente video: dopo accurate prove, ho posizionato le balestre a tutte le campane, realizzate con delle semplici forcelle. Ho modificato inoltre le due bocce laterali del Mi7 (nel video è presente la foto che ritrae il ceppo della campana che possiede solo la boccia centrale) e la boccia centrale del Re7. Presto aggiungerò l'illuminazione definitiva del campanile e anche, probabilmente, i tiranti alle campane. ;-) Il video mostra, oltre che la "salita" in cella e la presentazione del campanilino, 3 suonate eseguite per l'iniziativa "Rintocchi di Speranza". I) Distesa del Si7 pre-suonate, che eseguirò bene o male sempre prima appunto di suonare. ;-) II) SUONATA FUNEBRE: Agonia del Campanone (Do7), portato in piedi in seguito ad una breve distesa e fatto girare per due volte. III) SUONATA SOLENNE: Alla terza discesa del Campanone, si aggiungono tutte le altre campane formando una distesa completa. AUDIO HD Indicatori: 0:00 - Introduzione e spiegazione 5:43 - Distesa del Si 6:14 - Agonia del Campanone 7:12 - Distesa Completa In sottofondo: L.v.Beethoven, Sonata 1, II mov. Scrivete qui sotto nei commenti cosa ne pensate. Buona visione! :-) #rintocchidisperanza #campane #bells