У нас вы можете посмотреть бесплатно 🇨🇳 Nella terra di mezzo 🐲 Shanghai или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Canale di Debh: / @debhlanyue L’ultima tappa della nostra avventura ci ha condotto nella città più grande del mondo, Shanghai. Qui passeggeremo nei celebri viali alberati della concessione francese , ammireremo lo skyline più iconico del pianeta e visiteremo alcuni templi letteralmente circondati dai grattacieli. Ma per concludere il nostro viaggio in grande stile, sbaglieremo stazione, perderemo il treno ed assaggeremo una pizza… e che pizza! Shanghai è spesso considerata una città ibrida dove Oriente ed Occidente coesistono in perfetta simbiosi. Dopo la prima guerra dell’oppio, 1842, gli inglesi stabilirono qui la loro prima concessione, seguiti a ruota dalle altre potenze occidentali. La città estremamente moderna ospita pochi templi. Il primo che visitiamo è il tempio del Buddha di giada, celebre neanche a farlo apposta, per la statua in giada bianca tutta tempestata di pietre preziose, qui custodita. Con mia immensa delusione non è possibile riprendere o fotografare la statua ed avendomi descritto le carceri Cinesi come un luogo ben peggiore delle nostre precedenti camere di hotel, ho preferito obbedire. Una cosa che mi ha subito colpito è la presenza dei grattacieli a far da sfondo alle line classiche dell’edilizia sacra Buddhista. Dopo esserci rifocillati la nostra esplorazione continua al Tempio Jing’an. Appena entrati l’attenzione viene catturata da un enorme manufatto posto al centro del cortile e da una schiera di persone che tentavano di lanciare delle monete al suo interno. Secondo la tradizione: si esprime un desiderio, si lancia la moneta e se la stessa rimane all’interno della gigantesca teiera il desiderio si avvererà. Inutile dire che il piazzale tutt’intorno è seminato di monetine che non ce l’hanno fatta, e nell’ottica di un riuso responsabile decidiamo di dare una altra possibilità ad alcune di loro… con discutibili risultati. Aperitivo a base di Spritz per sentirci un po’ a casa e poi via ad ammirare lo skyline dal bund. Il terrapieno noto come Bund è una distesa elegante di edifici europei che costeggia l’ansa del fiume Huangpu, l’atmosfera della vecchia Shanghai che stoicamente si affaccia sullo scintillante e futuristico skyline di Pudong. Con una cucina tipica dello Yunnan si conclude il primo giorno a Shanghai. Il programma del secondo giorno a Shanghai prevede una gita fuori porta al lago di Hangzhou. Hangzhou è famosa in tutta la Cina per le sue sete e per l’idealizzato lago dell’Ovest letteralmente preso d’assalto dal turismo locale. Il villaggio del pozzo del drago, LONGJING, è famoso per le piantagioni di te aromatico ed il museo nazionale del te. Aspettando che si faccia l’ora per il treno di ritorno, bighelloniamo senza metà per Hangzhou, ignari dello scherzo che aveva in serbo per noi il destino. E magari se avessimo interpretato correttamente i segnali che l’universo ci stava inviando non avremmo concluso così la serata… ma è più forte di me, paese che vai Pizza che assaggi!!