У нас вы можете посмотреть бесплатно 🇨🇳 Nella terra di mezzo 🐲 Le montagne di AVATAR - Zhangjiajie PT2 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Canale di Debh: / @debhlanyue Restiamo ancora nei dintorni di Zhangjiajie per esplorare uno dei quattro ingressi al "Zhangjiajie National Forest Park" quello di Wulingyuan. Qui troviamo i caratteristici picchi rocciosi, frutto di milleni di azione meccanica dei ghiacci combinati all'erosione del vento, che con particolari condizioni metereologiche risultano parzialmente avvolti dalle nuvole e sembrano fluttuare nell'aria. Probabilmente il regista James Cameron li vide proprio in queste singolari condizioni e venne ispirato per le Hallelujah Mountain del film AVATAR. Non vi nascondo però che il mio interesse, più che di natura geologica è di natura faunistica... Infatti proprio in questa foresta vive una comunità di Macachi talmente abituata alla presenza dell'uomo che si lasciano avvicinare con l'intento di estorcere del cibo. DAR DA MANGIARE AGLI ANIMALI SELVATICI E' ASSOLUTAMENTE VIETATO ma questo le scimmiette non lo sanno e ci provano lo stesso! L'esplorazione del parco avviene in modo singolare, attraverso una serie di autobus con cui spostarsi da uno spot all'altro e viste le immense dimensioni del parco non sarebbe possibile visitare tutto in altro modo. Mi lascia invece perplesso la presenza di numerosi sentieri che si addentrano tra la selva, vietati all'uomo. Il giorno seguente andiamo a Furong, a questo punto del viaggio un bel villaggetto in cui respirare l’atmosfera della Cina dei cartoni animati era proprio quello che ci voleva. Furong è una delle città antiche più famose della Cina, l’architettura tradizionale ben conservata e le caratteristiche case Tujia sono le quinte ideali all’enorme cascata che costituisce il centro del villaggio. Bisogna altresì dire, però, che il pagamento di un piccolo tributo per accedere alla città e la fitta programmazione di spettacoli rievocativi può indurre il viaggiatore tipo ad etichettarla sommariamente come “trappola per turisti”. Il villaggio si sviluppa intorno alla cascata che ne costituisce l’attrattiva principale. L’esplorazione avviene lungo quello che potremmo definire un sentiero ad anello che consente di passeggiare nelle viuzze del centro, ammirare il salto d’acqua da diversi punti di osservazione prima di passarvi al di sotto. Concludendo il tutto nuovamente in una viuzza del centro senza mai perdere di vista la cascata. Ovviamente non eravamo gli unici ad aver pagato l’ingresso quel giorno, così dopo una prima parte del percorso straordinariamente tranquilla, ci troviamo accerchiati dai gruppi di turisti e guide schiamazzanti... Ma noi non siamo qui per lamentarci!! Così, perfettamente mescolati alla folla imbocchiamo il tratto più caratteristico del percorso, quello che passa al di sotto della cascata. Prima di salutare Furong e proseguire il nostro viaggio verso la prossima tappa ci godiamo lo spettacolo come bravi turisti.