У нас вы можете посмотреть бесплатно Boeuf bourguignonne con pasta all'aglio - È sempre mezzogiorno 16/02/2022 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
https://www.raiplay.it/programmi/esem... - Daniele Persegani preparare un secondo piatto sontuoso. Vediamo come preparare il boeuf bourguignon con pasta all'aglio. Ingredienti: 1,5 kg fesa di manzo, 200 g pancetta tesa con cotenna non affumicata, 2 coste di sedano, 200 g carote, mazzetto di erbe, 50 g concentrato di pomodoro, 750 ml vino rosso, 500 g cipolline borretane, alloro, brodo di carne, 800 g champignon, 3 spicchi d'aglio, farina, sale e pepe, olio evo, 500 g ditalini rigati, 1 spicchio d'aglio, prezzemolo, sale e pepe, olio evo Procedimento: In un tegame, facciamo rosolare la pancetta a listarelle con un filo d'olio ed una noce di burro ed uno spicchio d'aglio. Quando la pancetta è ben rosolata, la togliamo dal tegame e la mettiamo in una pirofila. Nello stesso tegame, mettiamo a rosolare il manzo a quadratoni. Sale, pepe e spolveriamo con la farina. Quando la carne è sigillata, la togliamo dalla padella e la mettiamo nella pirofila insieme alla pancetta. Nella stessa padella, mettiamo a rosolare le verdure a dadini con la cotenna ed il concentrato di pomodoro. Quando le verdure sono ben rosolate, uniamo la carne e la pancetta rosolati in precedenza. Copriamo con il vino rosso e mettiamo una foglia di alloro ed un mazzetto di erbe aromatiche. Copriamo e lasciamo cuocere dolcemente per 2 ore. Puliamo i funghi e li tagliamo in 4, quindi a spicchi. Li mettiamo a rosolare in padella, a fiamma vivace, con olio ed aglio. Saliamo e pepiamo e lasciamo cuocere per 20 minuti. Profumiamo con il prezzemolo tritato. In un'altra padella, facciamo rosolare le cipolline con un filo d'olio, alloro, sale, pepe ed un goccino di brodo. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti. Per la pasta, lessiamo i ditalini in acqua salata per il tempo necessario. Nel frattempo, in una ciotola, mettiamo prezzemolo ed aglio tritati con un bel filo d'olio. Scoliamo la pasta e la mescoliamo al trito con l'olio. Quando la carne è cotta, togliamo la cotenna ed il mazzetto di erbe, quindi uniamo i funghi spadellati e le cipolline. Mescoliam