У нас вы можете посмотреть бесплатно Friarielli o rape in agrodolce - da mangiare come appena pronta o in conserva !!! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Amante della conservazione (per non buttar via nulla), ecco a voi i friarielli in agrodolce. Un piatto fantastico da mangiar solo o accompagnato da un po di carne alla griglia. Ingredienti per la bollitura: 1,5kg friarielli o rape 50gr sale 150gr aceto di vino bianco Ingredienti per fine cottura 150gr aceto di vino bianco 150gr olio di semi 35gr sale 10gr zucchero 1 spicchio d’aglio 3 peperoncini ( opzionale) Procedimento: Pulire la nostra verdura mantenendo le cime e le foglie più tenere. Riempire la pentola d’acqua e passare il tutto sul fuoco per 10 minuti. Trascorsi i primi 10 minuti aggiungiamo il sale e chiudiamo la pentola con coperchio fino a bollitura. Appena bolle togliamo il coperchio, aggiungiamo l’aceto e facciamo cuocere per 10 minuti senza coperchio. Facciamo scolare il tutto e facciamo una leggera pressione con un piatto sopra, in modo da far scolare la maggior parte di liquidi assorbiti. Lasciamo riposare nello scolapasta circa 20 minuti coperto da un canovaccio. Successivamente riportiamo in pentola ed aggiungiamo tutti gli ingredienti di fine cottura, accendiamo i fornelli a fiamma alta e facciamo cuocere 15/20 minuti girando di tanto in tanto fino ad un leggero restringimento dei liquidi. A questo punto il piatto è pronto, possiamo utilizzarlo subito come contorno, oppure possiamo chiuderli caldi nei vasetti, tapparli e tenerli a testa in giù fino al raffreddamento (serve per il sottovuoto). È possibile anche inserirli nei vasetti da freddo, ma i vasetti una volta chiusi devono essere infornati a 100 gradi per 1 ora e poi aspettare il completo raffreddamento. Questi vasetti potete conservarli in un luogo fresco ed asciutto per circa 1 anno. Come sempre vi invito a seguirmi su tutti i social, lasciare un bel pollice in su e iscrivetevi al canale ❤️❤️❤️❤️ Con questi piccoli gesti contribuirete anche voi alla crescita del canale. Instagram: / chef_vatrano Facebook: / chefvatrano YouTube: / @tauronetinuviell Giallo Zafferano: https://blog.giallozafferano.it/chefv...