У нас вы можете посмотреть бесплатно Come si muovono le faglie in profondità: l'origine dei terremoti или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Quando si verifica un terremoto, nelle profondità della Terra si sta muovendo qualcosa: una faglia si è riattivata. Le faglie sono fratture che spaccano la crosta terrestre in due blocchi, accompagnate dal movimento di uno di questi lungo il piano di rottura, ovvero il piano di faglia. Possono estendersi per diversi chilometri e provocare terribili scosse. Un esempio? La Faglia di San Andreas degli USA, che taglia in due metropoli, terreni e deserti e che periodicamente provoca sismi di elevata magnitudo. Ma come si creano queste fratture? Cosa ne provoca il movimento? E cosa vuol dire faglia diretta, inversa o trascorrente? In questo video analizziamo le faglie, vi spieghiamo cosa sono e di quali tipologie possono essere. 00:00 Le faglie, le fratture della crosta terrestre che scatenano terremoti 00:50 Cos’è una faglia in poche parole: la definizione 02:05 Come sono composte le faglie: piano di faglia, letto e tetto 03:29 Come avviene il movimento delle faglie 04:00 I 3 tipi di faglie: inverse, dirette o nomali e trascorrenti 04:13 Faglie inverse: ecco come nascono le montagne 04:56 Faglie dirette o normali: ecco come si formano i bacini 05:34 Faglie trascorrenti, transpressive e transtensive 07:31 Le faglie possono provocare innumerevoli terremoti 08:20 L’inversione tettonica 08:55 Come si manifestano le faglie sulla superficie terrestre 11:43 La sismica a riflessione per vedere cosa succede nel sottosuolo Credit INGV Geotripperimages I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI: • La faglia di Sant'Andrea e il Big One... • Vi spiego dalla mappa dei terremoti i... • Scossa di terremoto a Napoli sul Vesu... • Perché ci sono così tanti vulcani e t... #geopop #faglia #geology