У нас вы можете посмотреть бесплатно FESTA DEI GRANATIERI DI SARDEGNA - 18 APRILE 2023 (2°) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
I Granatieri di Sardegna nacquero il 18 Aprile 1659, come "REGGIMENTO DELLE GUARDIE", per volere del DUCA CARLO EMANUELE II di SAVOIA. Nel corso di questi trecentosessantaquattro anni è mutata la forma istituzionale dello Stato - Ducato di Savoia, Regno di Sardegna, Regno d’Italia, Repubblica Italiana - e sono cambiate le strutture ordinative di questa specialità dell'Esercito (Reggimento Guardie, Brigata Guardie, Brigata Granatieri Guardie, Brigata Granatieri di Sardegna), ma nulla è cambiato nello spirito degli uomini che nel corso dei secoli hanno militato tra le fila dei Granatieri. La "festa" per il loro trecentosessantaquattresimo anniversario si é svolta nella caserma - intitolata al Generale Antonio Gandin - a Roma, dove é di stanza il 1° Reggimento "Granatieri di Sardegna". Nella seconda parte della cerimonia, sono stati rievocati i momenti salienti della storia di questa specialità dell'Esercito. I Granatieri, indossando le antiche uniformi, hanno effettuato dei veri e propri caroselli, mentre la Musica di ordinanza del reggimento accompagnava, con brani evocativi, il racconto dei fatti d’arme che hanno composto la storia di valore e di amor di patria di questi "giganti" dai bianchi alamari. Nella parte finale, quadri animati più moderni: simulazione di un attacco al nemico, protezione (da parte del personale di scorta) di una persona nel corso di un attentato... Video: Giorgio Bonomo (@MrPupo08 ) per Alamari Musicali (@AlamariMusicaliOfficial ) Credits: @ESERCIT0ITALIAN0 @ministerodifesa In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno (infinitesimale) dagli eventuali acquisti idonei.