У нас вы можете посмотреть бесплатно Dipendenza Affettiva e Trauma или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Spesso nei casi di dipendenza affettiva si riscontrano ferite emotive legate a esperienze dell'infanzia non elaborate, che riguardano condizioni di solitudine, trascuratezza emotiva, maltrattamento. Il dipendente affettivo mostra bisogni di accudimento e protezione che rimandano a vissuti infantili in cui la sicurezza e il riconoscimento sono stati carenti o addirittura assenti. Per questa ragione nella terapia della dipendenza affettiva è importante esplorare le ferite emotive che non si sono rimarginate e che nel presente tornano a farsi sentire attraverso esperienze di relazione tossiche, disfunzionali. La dipendenza affettiva può indurre la persona a ricreare inconsapevolmente nei legami adulti le condizioni di trascuratezza emotiva che hanno caratterizzato i rapporti dell'infanzia, riproducendo le dinamiche dei traumi non elaborati. Mi chiamo Gianluca Frazzoni, sono uno Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale ed esercito la mia attività privatamente a Milano. Lavoro con pazienti adulti trattando: dott. Gianluca Frazzoni Psicologo Psicologo Cognitivo comportamentale con sede a MilanoMilano Mi occupo anche di adolescenti e svolgo colloqui di sostegno con genitori. La terapia cognitivo-comportamentale è un metodo clinico fondato sull’approfondimento dei contenuti mentali coscienti e utilizza numerose strategie fra cui: tecniche cognitive e immaginative procedure di esposizione e desensibilizzazione narrative personali analisi dei cicli interpersonali e delle strategie metacognitive analisi degli stili di attaccamento homeworks conportamentali rilassamento muscolare progressivo. L’obiettivo è aiutare il paziente ad acquisire maggiore consapevolezza di sé e a sviluppare un repertorio di strategie emotive e cognitive finalizzate al superamento del disagio psicologico. Ho svolto un training in Psicoterapia Sensomotoria per la cura del Trauma. Questo approccio permette di intervenire su traumi specifici e più in generale sul contenuto disturbante di esperienze attuali o già vissute. Utilizzo la Psicoterapia Sensomotoria per lavorare sul disturbo da stress post traumatico ma anche per attacchi di panico, ansia generalizzata, fobie, ossessioni e altri contenuti emotivamente attivanti. Sono abilitato alla conduzione dei gruppi clinici Marsha Linehan per il trattamento di condotte impulsive, disregolazione emotiva e disagi relazionali riconducibili al Disturbo Borderline di Personalità o presenti in altri quadri clinici. Sono inoltre specializzato in Scienze Criminologico-Forensi. E’ possibile contattarmi per un primo consulto gratuito. Dott. Gianluca Frazzoni psicologo psicoterapeuta cognitivo comportamentale a Milano Tel. 340/1874411 Email: [email protected] Sito web: www.psicoterapiaemilano.it