У нас вы можете посмотреть бесплатно PENSA SOLO A TE STESSO, NON AGLI ALTRI: 8 INSEGNAMENTI BUDDISTI | BUDDISMO или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
A volte, ci preoccupiamo troppo di ciò che gli altri pensano, sentono o fanno, dimenticandoci di ciò che accade dentro di noi. Il Buddismo ci insegna che la vera pace nasce da un viaggio interiore, non dall’approvazione o dai giudizi esterni. Quando impariamo a rivolgere l’attenzione verso il nostro mondo interiore, iniziamo a scoprire una libertà autentica. Non si tratta di egoismo, ma di cura profonda per sé stessi. Solo conoscendoci davvero possiamo offrire il meglio anche agli altri. In questo video esploreremo 8 insegnamenti buddisti che ti aiuteranno a coltivare l’attenzione verso te stesso, lasciando andare l’ansia del confronto con gli altri. Prima di iniziare, se sei nuovo qui e sei interessato al buddismo, metti mi piace al video e iscriviti al canale. E non dimenticare di attivare la campanella per non perdere nessun nuovo contenuto! Insegnamento 1. Il vero cambiamento inizia da dentro. Il Buddha ci ricordava che tutto ciò che viviamo nasce dalla mente. Le nostre parole, azioni e persino le nostre sofferenze hanno origine nei pensieri. Se vogliamo migliorare la vita, dobbiamo prima osservare ciò che accade dentro di noi, perché il mondo esterno riflette il nostro interno. Questo è il cuore del buddismo: la trasformazione inizia dalla consapevolezza. Molti credono che la felicità dipenda da cose esterne, come il successo o i beni materiali. Ma il Buddha insegnava che la vera pace viene dal modo in cui interpretiamo la vita. Se la nostra mente è piena di rabbia o attaccamento, anche le circostanze migliori ci sembreranno vuote. Cambiando il nostro modo di pensare, cambiamo tutto. Non serve aspettare che gli altri o il mondo cambino per stare meglio. Il potere è già dentro di te. Ogni volta che ti senti frustrato, chiediti: "Cosa posso imparare da questa situazione?" Anziché incolpare gli altri, usa le difficoltà come specchio per comprenderti più a fondo. Questo è il primo passo verso la libertà interiore. La meditazione è uno strumento potente per osservare la mente senza giudizio. Sedersi in silenzio, respirare e notare i pensieri che sorgono ci aiuta a riconoscere schemi ripetitivi. Con il tempo, impariamo a non identificarci con ogni emozione passeggera e a scegliere risposte più sagge. La pratica costante trasforma il caos in chiarezza. Alcuni pensano che lavorare su se stessi sia egoistico, ma non è così. Solo quando siamo in armonia con noi stessi possiamo aiutare veramente gli altri. Un albero sano dona frutti dolci; allo stesso modo, una mente serena diffonde pace intorno a sé. Il buddismo ci insegna che la compassione inizia dall’auto-ascolto. Non aver paura di affrontare le tue ombre. Tutti abbiamo paure, dubbi e ferite, ma nasconderle le rende più potenti. Guardale con gentilezza, come farebbe un amico saggio. Riconoscere le proprie fragilità non è segno di debolezza, ma di grande coraggio. È così che si spezzano le catene dell’illusione. Il cambiamento interiore richiede tempo e pazienza. Non pretendere di eliminare tutte le tue abitudini negative in un giorno. Sii come un giardiniere: annaffia i semi della pazienza, della gratitudine e dell’amore, e lascia che crescano al loro ritmo. Ogni piccolo passo conta più di un balzo fatto con fretta. Ricorda: nessuno può farti del male senza il tuo permesso interiore. Le parole offensive hanno potere solo se le crediamo vere. Quando sviluppi una mente equilibrata, le critiche scivolano via come acqua su una foglia di loto. La vera forza sta nel non lasciare che gli altri controllino la tua pace. Il Buddha non era un dio, ma un essere umano che ha trovato la luce attraverso l’auto-conoscenza. Il suo messaggio è universale: tu hai lo stesso potenziale. Non servono miracoli, solo presenza e impegno. Inizia oggi, con un respiro consapevole, e scoprirai che la saggezza è già dentro di te, in attesa di fiorire. Il viaggio interiore è l’avventura più importante. Non importa quanti libri leggi o quanti maestri incontri, se non applichi ciò che impari. Sperimenta, sbaglia, rialzati e continua. La vita è il tuo tempio, e ogni istante è un’opportunità per risvegliarti. Il buddismo è una guida, ma la strada la crei tu, passo dopo passo. #buddhismo #insegnamentibuddisti #riflessionebuddista