У нас вы можете посмотреть бесплатно Alvar Aalto | Design del prodotto industriale или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#alvaraalto #designdelprodottoindustriale #design ======================================================= * E’ uno dei maestri del movimento moderno In questo video vi farò un piccolissimo accenno di architettura (anche perché io non sono un architetto ma un designer ) ma mi concentrerò sui prodotti del design industriale realizzati da questo maestro del design. Il suo lavoro, ed il suo mondo si basa sulla tradizione e quello che vedeva nella sua terra, e cioè acqua, alberi, foreste Ed infatti per comprendere i suoi progetti basta vedere dove è cresciuto…. Vi faccio vedere alcune immagini giusto per capire. Se guardiamo tutti i suoi progetti, vediamo come si sia ispirato completamente alla natura. Ovviamente non è che ha fatto tutto a forma di foglie o di alberi, ma ha preso l’essenza di quello che la natura gli offriva per creare a volte qualcosa di inedito. L’oggetto standardizzato non deve essere un prodotto finito, al contrario deve essere prodotto in modo che l’uomo, con le sue valenze individuali, sia in grado di completarlo Alvar Aalto, nato a Kuortane (Finlandia) il 3 febbraio 1898 e morto a Helsinki l'11 maggio 1976, è un architetto, designer e accademico finlandese, conosciuto come una delle figure più importanti nell'Architettura del XX secolo come uno dei più grandi maestri del Movimento Moderno. Figlio dell’ ingegnere finlandese Henrik Aalto, Alvar inizia la sua attività nello studio del padre. Nel 1916 si trasferisce ad Helsinki dove frequenta il Politecnico, e dove trova come insegnante l'architetto Armas Lindgren, che esercita su di lui una fortissima influenza. Pensate che la Finlandia in quel periodo faceva parte del Grand Ducato Russo Terminati gli studi, nel 1921, si iscrive all'ordine degli architetti e nel 1923 torna a Jyvaskyla e apre il suo studio, occupandosi sia di design, sia di architettura. Espose in diversi paesi le sue opere più prestigiose: in Italia (V Triennale di Milano del 1933), in Svizzera (Zurigo), Danimarca (Copenaghen) e Stati Uniti (MoMA). Nel 1965 invece, dopo aver tenuto una grande esposizione nel palazzo Strozzi di Firenze, viene definitivamente riconosciuto come uno tra i migliori artisti europei del secolo. Alvar Aalto progetta e costruisce la bibliotecadiViipuri(1927-1935),arredata–con la collaborazione della neo-moglie Aino Marsio – con i famosi sgabelli impilabili in legno curvato e le sedute “Ibrida”: un unico foglio di compensato curvato, per la seduta e lo schienale, poggiato a sbalzo su un basamento in tubolare d’acciaio. E’ sempre stato legato alla natura, ispirandosi ad essa, ed una delle cose che si vedono nei suoi progetti di interiore design è la luce naturale che entra all’interno delle stanze progettate da lui. In maniera semplice, ma non banale e soprattutto funzionale. Nel 1935 Alvar Aalto sostenuto da collaboratori e da un azienda produttrice di legnami, fondò la Artek , un’azienda di mobili e illuminazione che è tuttora famosa a livello mondiale. L’azienda fu creata “per vendere mobili” – progettati da Alvar Aalto – “e per promuovere la cultura moderna dell’abitazione attraverso mostre ed altri mezzi”. Fu un vero sperimentatore, soprattutto sulle tecniche di piegatura del legno Ha sviluppato al massimo la laminazione del legno multistrato, una tecnica per curvare il legno senza l’utilizzo di vapore, ispirandosi però alla curvatura del legno realizzato sugli sci. consiste nel sovrapporre fogli sottili di legno uno sopra l’altro con le fibre una opposta all’altra. Tra i due c’è uno strato di colla. Prima che la colla si solidifichi, gli strati di fogli in legno vengono posizionati in un macchinario che ha la curvatura che vogliamo ottenere. Qui i figli vengono pressati all’interno di questa forma, mantenendo la posizione fino a quando la colla non si è completamente solidificata. Successivamente per le rifiniture viene operata l’azione dell’uomo oppure la lavorazione a controllo numerico. Con questo concetto è riuscito a realizzare diversi oggetti, ed a ispirare i giovani designer dell’epoca e del futuro. Basti pensare che Alvar Aalto fu il giudice di un premio assegnato all’interno del MOMA di NEW YORK. Aalto premio un gruppo di giovani progettisti tra cui Charles Eames, Ray Eames e Eero Saarinen. I quali passarono gli anni successivi a sperimentare la tecnologia inventata da Alvar Aalto Tra i suoi progetti più importanti e realizzati con la tecnica della curvatura del legno a freddo abbiamo la poltrona 41 Paimio realizzata per un sanatorio che portava lo stesso nome sempre realizzato da lui. Iscriviti al mio Canale qui https:// / stefanopasottidesignstudio Visita il mio sito http://www.stefanopasotti.com Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/stefanopasot... Seguimi anche su instagram / stefano.pasotti_designer Mi trovi anche su LinkedIn / stefano-pasotti-99860715