У нас вы можете посмотреть бесплатно 0893: RIPARO L'ALIMENTATORE TTi CPX400DP CHE FA SALTARE IL FUSIBILE или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
📜Manuale Istruzioni: https://www.pieraisa.it/php/forumshar... 📜Service Manual: https://www.pieraisa.it/opensource/br... 📌Schema Elettrico: https://www.pieraisa.it/opensource/br... 🔥 Catalogo Kit in vendita: https://www.pieraisa.it/kit 🎁 Prodotti Consigliati: https://www.pieraisa.it/php/toc_amazo... ✴️Supporto con Patreon: / pieraisa 🅿️Donazione Paypal: https://www.paypal.com/donate/?hosted... 📣 Forum: https://www.pieraisa.it/forum/ 🎬 Lista completa dei video https://www.pieraisa.it/videolist 📌 Free Download Area: https://www.pieraisa.it/download 📺 Website: https://www.pieraisa.it/ ✉ Email: [email protected] Finalmente riesco a pubblicare questo video riparazione .... le riparazioni richiedono sempre parecchio tempo per essere preparate, considerando gli inevitabili imprevisti che si verificano durante le attività di analisi. Si tratta di un alimentatore TTi CPX400DP Dual 400 watt da banco, inviato da Andrea Ghilardi della provincia di Milano. Presenta un corto circuito, che fa saltare il fusibile. E' già stato sostituito qualche componente, ma il problema persiste. Procedo dapprima all'analisi utilizzando una lampadina in serie e una resistenza limitatrice al posto del fusibile per poter analizzare il guasto senza fare saltare le protezioni a monte. Identifico l'area del guasto e grazie allo schema elettrico riesco a intercettare esattamente i componenti che creano il problema. Eseguo la sostituzione e ad un primo test compare un messaggio di errore a display, che poi risolverò dopo aver capito qual era il problema. Analizzo lo schema elettrico della sezione switching, che presenta un'interessane realizzazione con amplificatore magnetico. Procedo all'al rimontaggio dell'oggetto che risulta essere abbastanza complicato, perché presenta molti connettori e viti che devono essere inseriti in un ordine particolare. Alla fine riesco finalmente ad eseguire i test in potenza utilizzando il mio carico elettronico e richiamando la massima corrente prevista dall'alimentatore e verificando che anche la ventilazione venga azionata coerentemente all'innalzamento di temperatura. Oggetto riparato ! ⏰ Indice: 0:00 Prologo e Sigla 0:53 Introduzione 2:49 Ispezione visiva e apertura 5:25 Prima accensione con lampadina in serie 7:20 Analisi schema elettrico Raddrizzatore e test componenti 10:20 Test dopo sostituzione componenti 13:00 Funzionamento instabile 16:00 Rimontaggio e aumento isolamento 17:00 Analisi schema elettrico Modulo Switching con Amplificatore Magnetico 19:50 Accensione strumento e segnalazione errore 21:10 Accensione strumento e segnalazione risolta 22:00 Test due sezioni alimentatore 24:00 Autopsia componenti e cambio fusibile 15A 25:00 Test in potenza con carico elettronico 28:00 Importanza della ventilazione #riparazioni #elettronica #amplificatori #laboratorio #strumenti #oscilloscopi #tutorial #progetti #tv #audio #pieraisa #elettronicientusiasti