У нас вы можете посмотреть бесплатно CloudCompare: calcola il volume di materiale appoggiato ad una parete или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questo video ti faccio vedere come calcolare il volume del materiale, che costituisce una rampa, appoggiato a due bancate verticali in un'area di cava. Ho disposizione una sola nuvola di punti e lavoro in Cloud Compare per creare una mesh chiusa dell'elemento che voglio misurare, per poi calcolarne il volume. Il processo passa attraverso la creazione di piani di riferimento, che costituiscono i limiti del materiale, usando lo strumento "point list picking" e, successivamente, interpolando i nuovi punti con un piano. Potrebbe essere un workflow un po' intricato (e forse lo è, quindi se conosci altri metodi più efficienti scrivilo nei commenti!) ma spero che ci possa essere qualche informazione utile per i tuoi lavori in CloudCompare. Questo video fa parte del progetto "Cloud Compare on Demand" Se ti va di segnalarmi un problema o qualche difficoltà che stai avendo nell'uso di Cloud Compare ne prendo spunto per altri contenuti come questo o, se basta lo spazio di un commento, ti rispondo qui sotto. Se vuoi supportare il progetto puoi condividere il video con chi pensi possa essere interessato a questo argomento. Se vuoi prenderti più spazio e tempo per contattarmi i modi migliori per farlo sono questi: Linkedin - paolocorradeghini Telegram - https://t.me/paolocorradeghini Email - [email protected] Se vuoi, puoi decidere di sostenermi diventando un finanziatore di 3DMetrica tramite la pagina di Patreon: patreon.com/3dmetrica È grazie a chi supporta il progetto se posso fare questi video per tutti. 0:00 Intro 0:43 Il caso 2:09 Inizio il processo 2:23 Nuvole di punti di riferimento 6:34 Genero piani dalle nuove nuvole 9:00 Creo il cuneo di riferimento 13:03 Tagliare gli elementi da misurare 22:27 Pulizia del DB Tree 23:10 Volume attravreso la mesh 28:37 Considerazioni finali 31:08 Outro