У нас вы можете посмотреть бесплатно La Storia tradita: il clamoroso errore di Barbero su Hitler e la Russia или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questo episodio analizziamo una dichiarazione controversa del Prof. Alessandro Barbero pubblicata su Il Fatto Quotidiano, in cui sostiene che la situazione attuale in Europa sarebbe simile agli anni ’30 del Novecento, quando un leader tedesco — chiaramente riferendosi ad Adolf Hitler — si armò per combattere contro la Russia e conquistare il mondo. Ma è davvero corretto questo parallelismo? ❌ Smontiamo un paragone fuorviante: Paragonare la Germania nazista alla NATO o all’Europa di oggi è storicamente e politicamente scorretto. L’invasione russa dell’Ucraina non ha nulla a che vedere con l’aggressività hitleriana. Anzi, negli anni ’30 Hitler e Stalin firmarono un’alleanza vera e propria: il patto Molotov-Ribbentrop, con cui si spartirono l’Europa orientale. Un dettaglio fondamentale che smentisce l’idea di una Germania aggressiva contro una Russia “vittima”. 📉 Barbero dimentica — o omette — un aspetto centrale della Storia. E il risultato è un racconto sbilanciato, che rischia di legittimare la narrazione propagandistica russa. ⚖️ Caso VisioneTV e Banca Intesa: censura o applicazione della legge? Un altro tema caldo: la vicenda giudiziaria di VisioneTV, che ha portato in tribunale Banca Intesa per la chiusura del proprio conto corrente. I sostenitori gridano alla censura politica per presunte posizioni filorusse del canale. Ma la realtà dei fatti è un’altra: 🔍 Le indagini hanno rilevato irregolarità legate all’antiriciclaggio 🧾 Il canale pubblicava contenuti coperti da copyright del governo russo, soggetto a sanzioni UE 📄 I contratti bancari business non prevedono l’obbligo di giustificazione per la chiusura dei rapporti 📌 La sentenza ha dato ragione alla banca. Non per motivi politici, ma per motivi giuridici e contrattuali. 👉 Unisciti al dibattito: la geopolitica non si fa con le semplificazioni. Serve rigore storico, legale e logico. 📣 Commenta, condividi, iscriviti e attiva la campanella per non perderti i prossimi approfondimenti! 📌 Hashtag #Geopolitica #AlessandroBarbero #VisioneTV #StoriaContemporanea #Ucraina #Russia #BarberoHitler #MolotovRibbentrop #BancaIntesa #Censura #InformazioneIndipendente #FactChecking #Europa #NATO #Sanzioni #GuerraInUcraina