У нас вы можете посмотреть бесплатно Lift-Tek Elecar - Industriando 2024 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La puntata di Industriando dedicata a Lift-Tek Elecar. Ingegno e studio per ideare sempre nuove soluzioni Castel San Giovanni è la casa di un’altra delle eccellenze piacentine leader mondiali nel proprio specifico settore. Lift-Tek Elecar, protagonista dell’ultima puntata di Industriando, è infatti riferimento nella progettazione e realizzazione di sollevatori per carrelli elevatori. Un ambito che dal 1972, anno di fondazione dell’azienda, si è progressivamente evoluto: «Lift-Tek Elecar all’inizio si occupava di piccole trasformazioni di attrezzature, ma nel tempo ha acquisito un respiro internazionale sviluppando soluzioni sofisticate e su misura», spiega l’amministratore delegato Diego Colombi. «L’azienda ha superato le crisi grazie ad un atteggiamento propositivo, puntando sulle potenzialità dell’ingegneria. Nelle fasi di difficoltà del mercato i volumi scendono e danno la possibilità alle aziende di sviluppare nuove soluzioni, che poi diventeranno punti di forza una volta finita la tempesta. Così è accaduto nel 2008 e nel 2020: le crisi ti permettono di pensare fuori dagli schemi». La ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti è sostenuta da una officina animata da collaboratori di lungo corso, che hanno accompagnato Lift-Tek Elecar nell’arco di interi decenni. Come Massimiliano Mei: «Io sono arrivato qui a 19 anni, appassionandomi al lavoro a partire dalle prime macchine manuali e arrivando ad utilizzare tutte le apparecchiature presenti nello stabilimento. Adesso sono io a formare le nuove generazioni». La forza del gruppo di lavoro? Per il direttore di produzione Diego Longo è «l’approccio al lavoro, con serietà e presenza, il mettersi sempre in discussione per migliorare il prodotto studiando nuove soluzioni. Il nostro obiettivo per il futuro è lasciare sul territorio una azienda ancora più forte». Fondamentale è trasmettere anche alle nuove leve lo stesso metodo: «Io sono in azienda dal 1988- Ciò che dico ai giovani è porsi nei confronti del lavoro non come punto di arrivo ma come punto di partenza, e continuare ad imparare senza fermarsi mai», dice Cesare Cornelli. «Io sono arrivato qui ormai 18 anni fa – dice Simone Pagani - dopo qualche anno ho avuto la possibilità di diventare responsabile alla programmazione. Sono ancora qui oggi cercando di imparare tutti i giorni e migliorare». «Per noi l’operaio è una figura fondamentale altamente qualificata», ribadisce l’AD Diego Colombi. «Producendo pezzi speciali si ha la possibilità di crescere nel mondo della saldatura, assemblaggio e macchine utensili. L’azienda rispetto a vent’anni fa ha raddoppiato e per certi versi triplicato il giro d’affari. Io ho sempre lo stesso entusiasmo: mi sento ancora come il ragazzo appena laureato che è arrivato in aziende con la curiosità di apprendere. Prima guardavo alle tecnologie, oggi alla ricerca di una visione globale per contribuire al successo di Lift-Tek Elecar».