У нас вы можете посмотреть бесплатно Museo Diocesano, capolavori d'arte e una storia bimillenaria или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Potrebbe interessarti: • Cattedrale di San Lorenzo e i suoi Musei Una collina genovese che sul lato nord aveva un pendio ripido e per questo poi terrazzato, per potervi insediare abitazioni e una fornace. Oltre duemilacento anni fa, quando la zona era poco lontana dal tessuto urbano di epoca romana. Undici secoli più tardi proprio qui venne poi eretto il chiostro dei canonici di San Lorenzo, dal 2000 sede anche del Museo Diocesano. E nei sotterranei dell’antico chiostro le indagini della Soprintendenza archeologica della Liguria nel 1987, prima dei restauri del 1988-92, hanno riportato in luce anche le radici romane: spazi rivolti verso via Tommaso Reggio di una domus del I secolo avanti Cristo, dell’età repubblicana, miniera di preziosi reperti e informazioni storiche. PAOLA MARTINI curatrice del Museo Diocesano Negli stessi sotterranei da cui parte la nostra visita al Museo diocesano c’è anche un maestoso e straordinario esempio scultoreo del ‘300: il monumento funebre del potente e munifico cardinale Luca Fieschi, morto nel 1336, nipote di papa Adriano V e pronipote di Innocenzo IV. Quest’opera, tutt’ora oggetto di studio, scolpita dicono gli esperti da Lupo di Francesco e forse da Bonaiuto di Michele, fu il primo monumento funebre privato a essere accolto nella cattedrale di San Lorenzo ed è arrivato infine, dopo molte vicissitudini, nel cuore del Museo diocesano. PAOLA MARTINI curatrice del Museo Diocesano 2015©Produzione Ufficio Comunicazione della Città Metropolitana di Genova Sottotitoli a cura di Livio Marciano http://www.cittametropolitana.genova.it Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato: http://bit.ly/subcittametropolitanadi... Seguici su: Il nostro sito: http://www.notizie.cittametropolitana... Twitter: / metronews_ge Facebook: / cittametropolitanadigenova Google Plus: https://plus.google.com/u/0/+cittamet... YouTube: http://bit.ly/cittametropolitanagenova