У нас вы можете посмотреть бесплатно PLACE DANDRES INVERNALE или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#inverno #paesaggio #acquerello Questo, che più che un dipinto, lo definirei uno schizzo, seppur completo, perché tocca tutti i passaggi per arrivare ad un risultato soddisfacente. Quale schizzo, mostra la libertà e la scioltezza dell’esecuzione e una continua ricerca di un equilibrio sia formale che noi toni e nei colori. Questo equilibrio è raggiunto progressivamente, senza mai perdere il controllo per un qualsiasi sbilanciamento, ma anzi è raggiunto per passaggi successivi. Non bisogna aver fretta del risultato, e quindi lasciarsi scoraggiare se non appare subito come si desidera, ma aver fede e non lasciarsi abbattere e peggiorare la situazione. D’altra parte non sempre è possibile ottenere alla prima i corretti rapporti cromatici e tonali, anche perché, nel corso dell’esecuzione, i colori stessi asciugandosi, variano in modo non sempre prevedibile. Una annotazione finale : per un dipinto armonico devono essere presenti tutti i valori tonali, dal bianco al nero, che la vostra esperienza col tempo saprà dosare sapientemente. SOTTOTITOLI PLACE DANDRES INVERNALE Aggiungo agli azzurri un tocco di lacca cremisi… per rendere più naturale il cielo Il cielo degrada nell’intensità… quanto più è vicino al sole Favorisco lo scorrimento del colore… muovendo il foglio Viola leggero per i monti in lontananza Lascio il bianco del foglio… nelle parti soleggiate Ombreggiare sempre le parti opposte alla direzione della luce Sfruttando la trama accenno agli alberi Uso mescolanza di… ocra gialla. Terra di Siena e d’Ombra bruciate... ed il pennello spettinato… per gli alberi dietro la casa Accentuo il bordo netto con la Terra d’Ombra bruciata Con lo stesso colore inizio a porre accenti scuri Aggiungo dl blu oltremare e blu primario Lascio il bianco della ringhiera Accentuo la parte alta e quella bassa della parte grigia Alla mescolanza sulla tavolozza… aggiungo ocra gialla e giallo indiano… non troppo mescolati per l’edificio Aggiungo rosso permanente chiaro Non mi preoccupo dei colori vivaci perché… possono essere attenuati in ogni momento Più scuro vicino al tetto perché maggiormente in ombra Aggiungo colore molto diluito… per rendere meno definite le forme… e dare un aspetto più sciolto Quando sarà asciutto… le riprenderò solo parzialmente Con colore sfumato… inizio a dare colore alla neve a sinistra Utilizzo anche il colore della facciata… perché vi sono dei suoi riflessi Scurisco nella parte bassa… perché riceve meno luce NOTARE le diverse sfumature della neve sul tetto Evidenzio il bordo netto del tetto Spruzzo gocce dei tre colori primari… per rendere più brillante la neve Colore bagnato su bagnato… fino ad un risultato soddisfacente… come equilibrio di toni e colori Anche in lontananza… equilibrio il tutto Riprendo porte e finestre dell’edificio ma… solo parzialmente… senza troppo dettagliare Con un pennello di setola pulito ma umido… omogenizzo la parte verticale della neve sul tetto e… contestualmente rafforzo il bordo… dove la neve cambia direzione e… rimane più in ombra Nel rafforzare la grondaia… evitare linee continue Ridefinisco le cornici degli infissi… con bianco dal tubetto Rendo più precisa la parte inferiore (grigio scura)… dell’intonaco in basso dell’edificio… aumentando così il contrasto con la neve illuminata dal sole Alcuni ritocchi al limitare tra la neve e la strada Mai tratto continuo… ed alcune rifiniture qua e là Con il pennello col serbatoio… definisco le pietre della strada Col bianco dal tubetto accendo la ringhiera illuminata dal sole ======================================================= Iscriviti al mio Canale qui / @giannisommariva121 Visita il mio sito http://gsommariva.mystrikingly.com/ Le foto dei soggetti e dei lavori li trovi in https://www.pinterest.it/giannisommar... Seguimi anche su Instagram / giannisommariva Mi trovi anche su Facebook / gsommariva