У нас вы можете посмотреть бесплатно Un sito accessibile in WordPress... con un Page Builder: si può fare? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Speaker: Stefano Minoia (Sviluppatore WordPress, Esperto di Accessibilità @ DigiVisionTech di Stefano Minoia) WordPress è la piattaforma più diffusa per la creazione di siti web, grazie anche alla facilità con cui permette di creare pagine accattivanti. Alla base dell'aspetto di un sito web c'è un tema, ma spesso si utilizza anche un Page Builder, un plugin che (letteralmente) permette di costruire le pagine in modo semplice e rapido. Ma... attenzione: la scelta del Page Builder ha un impatto cruciale sull'accessibilità, dal momento che questo definisce non solo l'aspetto visivo, ma anche il codice del proprio sito web. Ecco perché, con il Page Builder "sbagliato", rendere il proprio sito web accessibile può diventare una sfida enorme. In questa sessione, analizzeremo alcuni tra i Page Builder più diffusi, scopriremo quali sono i migliori e perché, e quali invece richiedono "rattoppi" complessi.