У нас вы можете посмотреть бесплатно Narni - uno dei Borghi piu' belli d'Italia или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Bentornati sul canale e in un nuovo video alla scoperta di Narni. Narni citta' antichissima ricca di storia, arte, tradizione, e oggi un luogo di suggestione e bellezza in Umbria. Narnia che ha ispirato C. S. Lewis per la scrittura delle cronache di Narnia, e' una città che va scoperta come un libro, la citta' e' dominata nella piu' alta parte dalla mole della Rocca( Rocca Albornoz) che domina tutta la valle del fiume Nera. Camminando per il borgo si fa' un tuffo indietro nel tempo, da vedere l'antichissima Cattedrale di San Giovenale che oltre alle reliquie del patrono, custodisce opere di valore assoluto, il Palazzo del Podestà oggi sede del Comune, il palazzo dei Priori, le chiese di Santa Maria Impensole e San Francesco, e Narni Sotterranea dove troviamo i suoi affascinanti ambienti ipogei, e la sala dei tormenti dell'inquisizione. La visita e' guidata ed ha una durata di 1 ora e 30 min. circa, accompagnati dal Signor Roberto che nel 1979 insieme ad altri 5 ragazzi scopri un piccolo passaggio attraverso un muro sotto un'antico convento domenicano e nel 1994 Narni Sotterranea apri' le sue porte al pubblico! Il luogo piu' suggestivo e misterioso del complesso monastico e' senza dubbio la Stanza dei Tormenti, cosi' chiamata grazie a dei documenti rinvenuti negli Archivi Vaticani, la stanza testimonia l'oscura storia dell'inquisizione, il Santo Uffizio ebbe sede a Narni dal XVI al XIX secolo. Una cella unica nel suo genere con nomi date e simboli sono giunti fino a noi. Un numero inverosimile di graffiti sulle pareti e segni sulla bassa volta furono creati dai prigionieri a testimonianza della loro sofferenza. Dopo secoli di silenzio forzato quelle voci compresa quella del personaggio chiave Giuseppe Andrea Lombardini che affido' i suoi messaggi di pace, libertà e giustizia, oggi sono visibili segni massonici, alchemici, cabalistici e graffiti secondo un preciso disegno mentale. La visita si conclude nella maestosa chiesa di Santa Maria Maggiore oggi San Domenico, che fino al XII secolo fu' la cattedrale di Narni. In questa domenica ventosa e piovosa abbiamo attraversato secoli di storia senza accorgercene, emozioni indescrivibili soprattutto ammirando affreschi, intatti ritrovati all'interno del sito di Narni Sotterranea una scoperta per noi emozionante dove abbiamo ritrovato anche i nostri San Giorgio e San Michele Arcangelo sempre al nostro fianco. Buona Visione!!! ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------