У нас вы можете посмотреть бесплатно Scegliere il partner giusto: psicologia e scelta del partner con Valeria Ugazio или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Scegliere il partner giusto è un tema complesso e altrettanto affascinante: la psicologia ci offre alcuni spunti di riflessione sul tema della scelta del partner. Con Valeria Ugazio, docente e fondatrice della E.I.S.T. (scuola di psicoterapia sistemico-relazionale) ne approfondiamo alcuni. 01:33 Quanto, nella scelta del partner, c'entra la logica? Quanto c'entrano le emozioni? I sentimenti e le emozioni hanno senz'altro un'importanza decisiva nella nostra società. Persino la ricerca neuropsicologica ha dimostrato che tutte le decisioni (e quindi anche la scelta del partner) sono legate alle emozioni. 04:40 Quanto c'entra nella scelta del partner la nostra famiglia di origine? I modelli di coppia che abbiamo conosciuto nella nostra famiglia di origine hanno sicuramente un'influenza. Ciascuno di noi, scegliendo il partner, elimina tutta una serie di possibilità e si concentra, invece, su certe persone e certe situazioni interattive in virtù di quelli che sono i registri sentimentali che ha ereditato dalla propria famiglia. 07:54 Che cos'è che innesca l'attrazione nelle varie semantiche? In ogni semantica ci sono situazioni interattive che attraggono e altre che non attraggono per niente. nella "Semantica della Libertà" quello che attrae, quello che genera la dinamica di attrazione è la fusione fra desiderio e paura. La situazione interattiva è proprio quando ci sono paura e desiderio, insieme. Nella "Semantica del Potere" quello che intriga è il fatto che il partner sia conteso e tu riesci ad avere la meglio. Intriga anche la presenza di una certa tensione col partner. L'attrazione, quindi, è data dal vincere (ma anche dall'arrendersi). Nella "Semantica della Bontà" l'attrazione è data dal trasgredire, dall'uscire dalle regole. Più che in altre semantiche, l'aspetto squisitamente sessuale è molto presente. Nell'attrazione è importante la confessione: sentirsi attratto da qualcosa a volte di proibito e poi confessarsi, mettersi a nudo con il proprio partner Nella "Semantica dell'Appartenenza" quello che genera l'attrazione è la prontezza dell'altro a coinvolgersi a tutto tondo, immediatamente, dentro ad una relazione totalizzante. 22:22 Qual è la scelta più fragile, precaria e che tende a spegnersi con più rapidità rispetto alle altre? Per rispondere a questa domanda dobbiamo andare a vedere il tipo di partner perché ogni semantica ha una propria gamma di partner. Nella "Semantica della Libertà" abbiamo la scelta tra tre tipi di partner: il partner libero e indipendente, il partner forte e il partner debole. Nella "Semantica del Potere" ci sono tre tipi di partner che vengono scelti: il "partner up”, il "partner down" e la cosiddetta "coppia più bella del mondo" dove sono entrambi vincenti. Nella "Semantica dell'Appartenenza" abbiamo il "partner eletto" oppure il "partner cane randagio". Nella “Semantica dell’Appartenenza”, il partner dei "due cani randagi" è molto più solido rispetto al partner eletto. Mentre, nella "Semantica della Libertà" l'arrangiamento più fragile è quello del partner protettivo. 35:10 Quale suggerimento dare su questo argomento ad uno psicoterapeuta? Non possiamo influenzare, nemmeno indirettamente, la scelta del partner. Lavoriamo insieme al paziente per far funzionare la relazione. Spesso, cambiando il paziente, cambia completamente anche il partner che ci era stato descritto in modo molto negativo. Quando, invece, il partner continua ad essere negativo, è il paziente stesso a liberarsi di lui proprio perché ha fatto tutto il possibile per far funzionare questa relazione (e anche grazie al lavoro terapeutico). LINK UTILI: Se vuoi iniziare un percorso di terapia, Mindcenter, il mio centro di psicologia e coaching, è a tua disposizione per consulenze dal vivo o via webcam. Se vuoi saperne di più clicca qui https://www.mindcenter.it/ Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita #relazioni #partner #amore #psicologia #psicoterapia