У нас вы можете посмотреть бесплатно Integrazione in oncologia, dalla melatonina alla vitamina C: vantaggi e rischi per il paziente или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L'evento si è tenuto presso il Centro Medico Clinn di Milano lo scorso 14 marzo ed è stato organizzato con la collaborazione di C6 Siloku. Protagonista della serata il Dott. Nicola Frisia, oncologo. L'utilizzo degli integratori in oncologia è un argomento dalle mille sfaccettature. Negli anni sono stati studiati diversi aspetti dell'integrazione, in particolare quella delle vitamine. La vitamina D e la vitamina C hanno un senso nel paziente oncologico ma solo quando rispettano determinati parametri. La vitamina B, che è stata esclusa per anni dall'integrazione nel paziente oncologico, è stata "riabilitata negli ultimi studi". Un discorso importante da non sottovalutare è quello degli antiossidanti di cui spesso si fa un uso smodato e che in oncologia possono avere diversi risvolti non idonei, soprattutto durante la chemioterapia o la radioterapia. Questo incontro ha voluto dare una visione oncologica degli integratori di uso maggiore in maniera da rendere il paziente conscio dei vantaggi e degli svantaggi che questi possono comportare.