У нас вы можете посмотреть бесплатно Longevità e salute: il Prof. Tasciotti dell’IRCCS San Raffaele ne parla a TG1 Speciale Mattina или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L’invecchiamento è un destino inevitabile o possiamo rallentarne gli effetti? Secondo il Prof. Ennio Tasciotti, Direttore dello Human Longevity Programm dell’IRCCS San Raffaele, la chiave per una vita lunga non è solo la durata, ma soprattutto la qualità. “Possiamo arrivare a 90 anni, ma se dai 70 non siamo più attivi e mentalmente lucidi, quegli anni in più valgono poco”, spiega l’esperto. Oggi la scienza dimostra che possiamo fare molto per invecchiare meglio: “Fino a qualche anno fa si pensava che fosse tutto scritto nei nostri geni, invece ora sappiamo che le scelte quotidiane hanno un impatto enorme. Alimentazione, movimento e relazioni sociali non solo migliorano la qualità della vita, ma possono addirittura rallentare il nostro orologio biologico”, sottolinea il Prof. Tasciotti. Il consiglio pratico? Muoversi ogni giorno: “Basta una passeggiata a passo sostenuto, quanto basta per poter parlare ma non cantare. E non dimentichiamo l’importanza della rete sociale: avere relazioni e interazioni frequenti protegge tanto quanto non fumare o mantenere un peso sano”. Per approfondire il tema, guarda l’intervista integrale al Prof. Tasciotti andata in onda su TG1 Speciale Mattina.